logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Avvio negativo per Wall Street

Maria Lucia Panucci
23 Luglio 2020
  • copiato!

L’Europa rallenta la sua corsa. Piazza Affari è negativa Wall Street apre negativa. Il Dow Jones perde lo 0,23% a 26.943,66 punti, il Nasdaq cede lo 0,22% a 10.684,14 punti […]

L’Europa rallenta la sua corsa. Piazza Affari è negativa

Wall Street apre negativa. Il Dow Jones perde lo 0,23% a 26.943,66 punti, il Nasdaq cede lo 0,22% a 10.684,14 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno lo 0,14% a 3.271,41 punti.

Pesano le nuove richieste dei sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, che restano costantemente sopra il milione per la diciottesima settimana consecutiva; il dato è leggermente più alto delle attese. Il numero dei lavoratori che per la prima volta ne hanno fatto richiesta, la scorsa settimana, e’ aumentato di 109.000 a 1,416 milioni di unità, secondo quanto riportato dal dipartimento del Lavoro; le attese erano per un dato a 1,3 milioni. E’ la prima volta da fine marzo che i numeri delle richieste sono in aumento rispetto alla precedente settimana.

Le notizie sull’incremento negli Stati Uniti delle richieste di sussidio di disoccupazione ha fatto rallentare anche i listini europei. Piazza Affari è addirittura negativa: a pesare sono le vendite su Diasorin e, in misura minore, anche sulle banche. Nelle scorse ore, infatti, è circolata l’ipotesi che la Bce possa chiedere ai principali istituti di sospendere lo stacco dei dividendi per tutto l’anno. Da qui il passo più lento degli indici (come Ibex e Ftse Mib) nei quali il “peso” degli istituti bancari è maggiore. A sostenere gli altri listini, con in testa Francorte, Parigi e Londra, sono invece le notizie che arrivano dall’altra sponda dell’Atlantico sui passi avanti fatti dal Congresso Usa sul tema del pacchetto di aiuti a sostegno dell’economia. 

Rimangono sotto la lente d’ingrandimento sia Intesa Sanpaolo sia Ubi, mentre si avvicina la scadenza dell’offerta lanciata dall’istituto guidato da Carlo Messina. Ma a pesare su Piazza Affari è proprio l’andamento delle banche, tutte deboli con Banco Bpm che guida i ribassi tra gli istituti e segna un calo di oltre il 2%. In coda al Ftse Mib c’è sempre Diasorin travolta dalle indagini sui test sierologici.

Sul fronte dei cambi l’euro è scambiato a 1,156 dopo aver sfiorato gli 1,16 dollari (contro 1,159 dollari a fine seduta il 22 luglio). Vale inoltre 124,16 yen (124,22 yen), mentre il dollaro-yen è pari a 107,11. Il petrolio, dopo i cali della vigilia, non riesce a rialzare la testa: il Wti, contratto con consegna a settembre, scende a 41,6 dollari al barile. Infine rimane elevato il prezzo dell’oro: 1.874 dollari l’oncia (+0,11%), che da diverse sedute viaggia sui massimi da 9 anni.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • wall street
  • disoccupazione

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT