logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La Fed mantiene la sua linea: conferma i tassi a zero fino al termine della crisi epidemica

Maria Lucia Panucci
29 Luglio 2020
La Fed mantiene la sua linea: conferma i tassi a zero fino al termine della crisi epidemica
  • copiato!

La banca centrale statunitense ha esteso fino al 31 dicembre 2020 il massiccio piano di prestiti all’economia Come da previsione nessuna sorpresa è arrivata dalla Federal reserve che mantiene immutata la sua […]

La banca centrale statunitense ha esteso fino al 31 dicembre 2020 il massiccio piano di prestiti all’economia

Come da previsione nessuna sorpresa è arrivata dalla Federal reserve che mantiene immutata la sua politica monetaria. I tassi di interesse restano fermi nell’intervallo tra lo 0 e lo 0,25% e questo fino a quando “l’istituto non sarà sicuro che l’economia sia sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi di massima occupazione e stabilità dei prezzi”, così come si legge nel comunicato. «Dopo un forte arretramento, l’attività economica e l’occupazione hanno segnato un lieve miglioramento negli ultimi mesi, ma rimangono ben al di sotto dei loro livelli di inizio anno – afferma la nota. – La domanda più debole e i prezzi del petrolio significativamente più bassi stanno riducendo l’inflazione dei prezzi al consumo. Le condizioni finanziarie complessive sono migliorate negli ultimi mesi, in parte riflettendo le misure politiche a sostegno dell’economia e del flusso di credito alle famiglie e alle imprese statunitensi. Il percorso dell’economia dipenderà in modo significativo dal corso della pandemia».

La Federal Reserve ha annunciato anche l’estensione di 9 accordi di swap line con altrettante banche centrali fino al 31 marzo 2021. Gli accordi in oggetto riguardano linee di liquidità fino a 60 miliardi di dollari ciascuna con le banche centrali dell’Australia, del Brasile, della Corea, del Messico, di Singapore e della Svezia. Gli altri tre accordi, del valore massimo di 30 miliardi di dollari, saranno siglati con le banche centrali di Danimarca, Norvegia e Nuova Zelanda.

Già qualche anticipazione del comportamento della Fed era arrivata quando ha annunciato di voler estendere di tre mesi, fino al 31 dicembre 2020, il massiccio piano di prestiti all’economia. La scadenza era precedentemente fissata al 30 settembre ma l’andamento dei contagi USA, la crescita stentata e l’ipotesi di nuove ondate epidemiche conseguenti al lockdown non sembrano consentire, almeno per il momento, di pensare ad un ritiro degli stimoli (leggi qui).

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • fed
  • tassi interesse

Ti potrebbero interessare

La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993