logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Partenza poco mossa per le Borse europee in attesa della Fed

Maria Lucia Panucci
16 Settembre 2020
  • copiato!

L’Asia è mista e non si scompone più di tanto dopo l’elezione a premier di Suga Partenza poco mossa per le Borse europee con gli investitori che sono concentrati sul […]

L’Asia è mista e non si scompone più di tanto dopo l’elezione a premier di Suga

Partenza poco mossa per le Borse europee con gli investitori che sono concentrati sul meeting del Fomc, il braccio operativo della Fed, iniziato ieri e che si conclude oggi con l’annuncio delle decisioni di politica monetaria e soprattutto con la successiva conferenza stampa del presidente Jerome Powell. Le attese sono per una conferma dei tassi, dopo che la scorsa primavera la Fed li ha portati nell’intervallo 0-0,25% in risposta alla crisi del Covid-19,. Da seguire anche le previsioni economiche trimestrali su Pil, disoccupazione e inflazione che fornirà l’istituto e su questo fronte si scommette che la Fed darà stime di ripresa anche se lascerà i tassi a zero fino a quando la maggiore economia del mondo uscirà dalla profonda crisi provocata dalla pandemia.

In questo contesto nei primi minuti di contrattazione l’indice inglese Ftse 100 cede lo 0,4%, mentre il Cac40 e il Dax si muovono sulla linea della parità.

L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso la sessione praticamente piatto, con una variazione pari a +0,02% a 23.458,95. Nessun entusiasmo per la notizia dell’elezione, ormai scontata, del nuovo premier giapponese, Yoshihide Suga dopo le dimissioni per problemi di salute di Shinzo Abe (leggi qui). Altre borse asiatiche sono miste, con Shanghai in calo dello 0,35%, Hong Kong in flessione dello 0,18%. Sidney +0,94%, Seoul -0,31%.

L’economia del Giappone ha continuato dal canto suo a lanciare segnali di SOS: nel mese di agosto le esportazioni sono crollate del 14,8% su base annua, comunque a un ritmo inferiore rispetto al tonfo -16,1% atteso dagli economisti. Le importazioni sono scese in modo significativo anch’esse, cadendo del 20,8% a 4,98 trilioni di yen, giù per il 16esimo mese consecutivo, sulla scia del calo dei prezzi per le importazioni di crude oil dagli Emirati Arabi Uniti e altri Paesi. 

Il petrolio stamani è in rialzo sui mercati asiatici dopo le chiusure dei pozzi nel golfo del Messico per l’uragano Sally. Il greggio di riferimento europeo Brent è a 41,10 dollari al barile (+1,41%) mentre il Wti sale a 38,92 dollari al barile (+1,67%). Nel valutario l’euro/dollaro è stabile a 1,185 in attesa della Fed, il dollaro/yen è a 105,31, -0,11% e il cambio sterlina/dollaro è a 1,289, +0,05%.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • fed
  • borse europee
  • premier suga

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE