logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Chiara Ferragni Collection, da Instagram alle quotazioni in borsa

Micaela Ferraro
23 Settembre 2020
  • copiato!

Nuovo obiettivo per l’influencer che punta a trasformare il suo marchio in un brand di lusso Imprenditrice di successo, idolo delle ragazzine e star dei social network: Chiara Ferragni è […]

Nuovo obiettivo per l’influencer che punta a trasformare il suo marchio in un brand di lusso

Imprenditrice di successo, idolo delle ragazzine e star dei social network: Chiara Ferragni è un uragano da 40 milioni di euro, questo il valore stimato per l’insieme delle sue attività. Adesso l’influencer, che ha superato la soglia di 21 milioni di follower, fa un ulteriore passo in avanti: con un aumento di capitale già sottoscritto punta alla quotazione in borsa di Serendipity, la società che produce il marchio Chiara Ferragni Collection.

L’obiettivo è trasformare il brand, nato tra il blog The Blonde Salad e Instagram, in un lifestyle indipendente slegato da qualsiasi target di età, in modo da raggiungere un mercato quanto più ampio possibile e competere con altre grandi firme del settore della moda, fino a confluire in un grande gruppo di lusso o ottenere una quotazione in borsa.

Due anni fa Chiara Ferragni è diventata CEO di Serendipity. La società prevede di arrivare nel 2025 a 15,4 milioni di ricavi, un Ebitda del 44% e un utile netto di 4,4 milioni. Il 2019 ha comportato un leggero calo dei ricavi con una perdita di 520 mila euro ma, benché il piano sia stato predisposto prima del Covid e dell’emergenza sanitaria, la stessa Ferragni lo ritiene attuabile, sostenibile e prudente. Gli altri soci di Serendipity sono Pasquale Morgese, azionista al 27,5%, e Alchimia Spa, gruppo di investimento fondato dall’imprenditore Paolo Barletta. Per abbigliamento, borse, accessori e relativa distribuzione c’è un accordo con Swinger International, specializzata nel contemporary, segmento di mercato dove vuole posizionarsi il brand. 

L’imprenditrice ha diversi altri progetti in cantiere, compreso quello che definisce “rivoluzionario” nel settore food, per il momento fermo in attesa che ripartano i consumi.

E a proposito di ripartenza Chiara Ferragni punta tutto sulla qualità del Made in Italy: «Penso che in questo momento si debba essere un po’ patriottici e favorire l’imprenditoria italiana – spiega l’imprenditrice – Viviamo in un Paese unico che non viene valorizzato al 100% soprattutto dagli italiani stessi». D’altronde lei è un’esperta in questo campo: recentissimo il suo interesse per la Galleria degli Uffizi di Firenze, rigorosamente testimoniato sui social, che ha comportato un aumento della percentuale di giovani in visita al museo del 27% (leggi qui).

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • borse
  • chiara ferragni
  • influencer
  • instagram
  • social network
  • blogger

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Ottobre 2024
Borse: L’Europa chiude in leggero calo, sorprende Milano positiva +0,43%
Bper risveglia le banche sopra l'8% e Francoforte chiude a -0,23%
Guarda ora
Borsa
26 Agosto 2024
Borse, l’Europa parte in calo. Occhi puntati su Nvidia
Oggi si attende l'Ifo tedesco
Guarda ora
Economia
25 Giugno 2024
Borse europee: chiusura debole, si guarda alle banche centrali
Gli investitori restano focalizzati sulle decisioni sui tassi di interesse. Attenzione su Ue e nomine post voto
Guarda ora
Borsa
29 Aprile 2024
Borse: in Europa si chiude senza slancio, Milano (+0,1%) resta a galla con le utility
Gli investitori rimangono cauti con gli occhi rimangono puntati sulla prossima riunione della Fed di mercoledì
Guarda ora
Economia
26 Aprile 2024
Borse europee chiusura positiva. Piazza Affari in rialzo
In rialzo le altre piazze europee e Wall Street
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE