
Bene anche l’Europa nonostante i timori per i nuovi lockdown
Giornata di guadagni per Wall Street che avvia le contrattazioni in forte rialzo. Il Dow Jones mostra una plusvalenza dell’1,45%; sulla stessa linea, l’S&P-500 che continua la giornata in aumento dell’1,38%. Positivo il Nasdaq 100 che segna +1,34%.
Intanto le Borse europee sono brillanti confortate dai dati pubblicati in Cina nel week end: i profitti dei gruppi industriali sono cresciuti per il quarto mese consecutivo in agosto, rafforzando la fiducia nella solidità della ripresa della Repubblica Popolare. I listini continentali stanno mettendo a segno il miglior rialzo da oltre 20 giorni e cercano così di recuperare terreno dopo il calo della scorsa settimana, anche se l’avversione al rischio rimane comunque elevata e strettamente collegata all’andamento dei contagi da Covid 19 e al rischio di nuovi lockdown.
Tra i titoli di Piazza Affari, Fca guadagna terreno insieme a tutto il settore auto europeo. Venerdì pomeriggio, a mercati chiusi la Commissione europea ha reso noto che Fca e Peugeot hanno sottoposto alla Commissione degli impegni per ottenere il via libera alla fusione. Si tratta di rimedi per superare i dubbi europei sull’operazione, con particolare riferimento al segmento dei veicoli commerciali leggeri.
Bene Amplifon sostenuta dalle indicazioni positive per il settore arrivate da Sonova. Il gruppo svizzero ha alzato la guidance per l’esercizio 2020-21, prevedendo ora ricavi del primo semestre (aprile-settembre) in calo del 21% e per il secondo semestre (ottobre-marzo) in crescita del 4-8%.
Rimane invece sotto pressione Atlantia dopo l’ultimatum del Governo (leggi qui).
Sul mercato dei cambi, l’euro recupera terreno nei confronti del dollaro a 1,1661 (1,1618 venerdì in chiusura) e vale 122,85 yen (122,73), mentre il biglietto verde si attesta a 105,34 yen (105,62). Forte la sterlina: la divisa britannica vale 1,2897 dollari (1,2747 venerdì in chiusura) ed è indicata a 0,9044 per un euro (0,9134). La discesa del dollaro spinge in rialzo il prezzo del petrolio: il Wti consegna novembre sale dello 0,42% a 40,42 dollari al barile, mentre l’analogo future sul Brent guadagna lo 0,29% a 42,04 dollari.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: