
Dal Governo assicurano che funzionerà in raccordo con i sistemi degli altri Paesi europei
Il Governo ha deciso di prorogare l’uso dell’app di contact tracing Immuni a tutto il prossimo anno, contrariamente a quanto affermato in un primo momento circa la scadenza del servizio per dicembre 2020.
«Il Governo ha dato il via libera per far sì che il sistema di Immuni possa funzionare anche in raccordo con i sistemi di app analoghe di altri Paesi europei – spiega il ministro per l’Innovazione Paola Pisano, che poi aggiunge: – sviluppare l’interoperabilità è importante ed è bene che l’impegno italiano si avvalga di collaborazioni di Paesi amici e viceversa».
Secondo un’indagine americana le app complementari a Immuni sviluppate negli altri paesi che hanno avuto un numero maggiore di download sono state Corona Warn in Germania e CovidSafe in Australia.
Nel frattempo Immuni continua a crescere: secondo i dati forniti dal ministero della Salute, consultabili sul sito della app e aggiornati al 7 ottobre, i download sono attualmente 7.713.251, con 7.361 notifiche inviate e 419 utenti risultati positivi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI QUI: App di contact tracing nel mondo: bene Germania e Australia
Ti potrebbe interessare anche: