logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Wall Street, 102 aziende cinesi in quattro anni

Micaela Ferraro
12 Ottobre 2020
Wall Street, 102 aziende cinesi in quattro anni
  • copiato!

Dall’elezione di Trump i gruppi cinesi hanno raccolto 25,5 miliardi di dollari Secondo i dati raccolti dalla società di ricerca Dealogic e rielaborati dal Financial Times, da quando Donald Trump […]

epa07062571 People walk past a sign for a building on Wall Street near the New York Stock Exchange in New York, New York, USA, on 01 October 2018. The Dow Jones industrials closed up nearly 200 points today.  EPA/JUSTIN LANE

Dall’elezione di Trump i gruppi cinesi hanno raccolto 25,5 miliardi di dollari

Secondo i dati raccolti dalla società di ricerca Dealogic e rielaborati dal Financial Times, da quando Donald Trump è stato eletto Presidente degli Stati Uniti il numero delle aziende cinesi che hanno quotato le loro azioni tra la Borsa di New York e il Nasdaq è aumentato esponenzialmente.

In quasi quattro anni, 102 aziende cinesi hanno debuttato a Wall Street, raddoppiando la capitalizzazione totale di mercato delle azioni e raggiungendo i 2,2 miliardi di dollari, secondo un rapporto della United States-China Economic and Security Review Commission.

I mercati dei capitali statunitensi continuano ad offrire una migliore performance soprattutto per le aziende tecnologiche, grazie ad una maggiore liquidità e ad un alto fatturato di trading: per questo risultano così appetibili alle aziende cinesi nonostante la politica non proprio accogliente dell’amministrazione Trump. Le aziende sono state minacciate di controlli più stringenti e alcuni gruppi, come Luckin Coffee, sono stati cancellati dal Nasdaq dopo aver ammesso di aver contraffatto centinaia di milioni di dollari di vendite.

Le aziende cinesi stanno raccogliendo anche molti fondi, in media 250 milioni di dollari negli ultimi quattro anni. «Il fatto che le valutazioni sono positive per i settori che stanno quotando in questo momento rappresentano un notevole invito per queste società a quotarsi negli Stati Uniti – spiega Jason Elder, un partner dello studio legale Mayer Brown – perché otterrebbero migliori volumi di trading e migliori prezzi».

Se il numero delle quotazioni cinesi negli Stati Uniti continuerà o meno ad accelerare però, dipende dall’esito delle presidenziali. «Le autorità cinesi sarebbero più disposte a collaborare con le autorità di regolamentazione statunitensi se Biden vincesse – ha spiegato Bruce Pang, capo della ricerca macro e strategica della banca d’investimento China Renaissance – in questo momento c’è una situazione di stallo tra Pechino e Washington».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • wall street
  • Nasdaq

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993