Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Idrogeno nel trasporto ferroviario: accordo Fs-Snam

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’intesa prevede analisi, studi e progetti congiunti sulla fattibilità

Idrogeno nel trasporto ferroviario. La proposta arriva dal gruppo Fs Italiane e Snam che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per valutare la fattibilità tecnico-economica e nuovi modelli di business legati allo sviluppo e la diffusione dei trasporti ferroviari a idrogeno in Italia.

Nello specifico l’accordo prevede la realizzazione di analisi e studi di fattibilità e lo sviluppo di progetti congiunti su linee ferroviarie convertibili all’idrogeno sul territorio nazionale. Per fare questo le due società costituiranno un gruppo di lavoro con l’obiettivo di valutare possibili progetti pilota che prevedano la sostituzione dei combustibili fossili con idrogeno.

È il primo accordo in Europa tra un operatore ferroviario nazionale e un operatore energetico e di fatto è una prima possibile applicazione dell’idrogeno nel sistema che può innescare la trasformazione. «L’accordo siglato con Snam conferma l’importanza, per Fs Italiane, di incentivare la mobilità sostenibile, in piena coerenza con gli indirizzi europei del Green New Deal», afferma Gianfranco Battisti, amministratore delegato del gruppo.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • idrogeno, trasporrto ferroviario
  • 21 Ottobre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Coinbase nel mirino della Sec
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: quotazioni oggi 23 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Evergrande, ecco il piano per risanare il debito. Ma non convince
    FINANZA
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
    ATTUALITA'
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III
    ATTUALITA'
  • SHUTTERSTOCK
    UK: TikTok vietato ai funzionari
    ATTUALITA'
  • Antitrust apre istruttoria nei confronti di Facile Ristrutturare e Renovars che assicura piena collaborazione
    ATTUALITA'
  • iGuzzini: bilancio record nel 2022: il fatturato sale del 15,1%
    IMPRESA
  • Pmi quotate, in AssoNEXT nuovi ingressi nel CdA
    IMPRESA
  • Pub UK, J D Wetherspoon torna in utile ed aumentano le vendite
    IMPRESA
  • Unipol, cresce l’utile netto del 2022. +23,3% per il dividendo
    IMPRESA

Articoli correlati

Azec: accordo Giappone-Australia per rete idrogeno
Azec: accordo Giappone-Australia per rete idrogeno
L’Asia Zero Emission Community, riunita oggi a Tokyo, ha ribadito l’impegno sulla dichiarazione sul clima di Parigi. Ma non hanno aderito Cina e India, primo e terzo paese per emissioni ...
Ue, idrogeno rinnovabile anche da energia nucleare
Ue, idrogeno rinnovabile anche da energia nucleare
L’obiettivo è definire il concetto di idrogeno rinnovabile. I due atti sono elementi di una vasta disciplina sull’idrogeno La Commissione Ue ha adottato due atti delegati in base ai quali ...
Maire Tecnimont: quasi 200 milioni a Nextchem per progetto idrogeno
Maire Tecnimont: quasi 200 milioni a Nextchem per progetto idrogeno
Si tratta dell’Hydrogen Valley di Roma, il primo incubatore tecnologico su scala industriale per lo sviluppo della filiera nazionale per la produzione, trasporto, accumulo e utilizzo dell’idrogeno Nextchem, società controllata ...
Ue: via libera a secondo progetto idrogeno. Von der Leyen: “Fondamentale”
Ue: via libera a secondo progetto idrogeno. Von der Leyen: “Fondamentale”
I 13 Paesi, tra cui l’Italia, forniranno fino a 5,2 miliardi di finanziamenti pubblici, che dovrebbero sbloccare altri 7 miliardi in investimenti privati Via libera della Commissione Ue a un ...
Idrogeno: alleanza Germania-Canada per la produzione e il trasporto
Idrogeno: alleanza Germania-Canada per la produzione e il trasporto
Il Canada è intenzionato a investire miliardi di dollari nello sviluppo di tecnologie e infrastrutture, mentre la Germania aiuterà gli importatori nazionali a creare un corridoio per il commercio internazionale Firmato ...
Idrogeno per decarbonizzare l’economia italiana: obiettivo 5GW entro 2030
Idrogeno per decarbonizzare l’economia italiana: obiettivo 5GW entro 2030
Una task force dei massimi esperti in energia del Paese per far decollare questa fonte energetica pulita. Il Pnrr prevede un investimento di oltre 3,6 miliardi di euro L’idrogeno come ...
Uk, Johnson Matthey investe nell’idrogeno e costruisce una gigafactory
Uk, Johnson Matthey investe nell’idrogeno e costruisce una gigafactory
L’obiettivo è aumentare la produzione di componenti per celle a combustibile a idrogeno. La gigafactory dovrebbe essere operativa entro il primo semestre del 2024 Johnson Matthey investe nell’idrogeno. La società ...
 Commissione Ue approva 5,4 miliardi di finanziamenti per il progetto comune IPCEI
 Commissione Ue approva 5,4 miliardi di finanziamenti per il progetto comune IPCEI
L’iniziativa per la produzione e distribuzione di idrogeno è stata sostenuta da 15 Stati membri La Commissione europea, nel rispetto delle norme Ue in materia di aiuti di Stato, ha ...
Iveco stringe una partnership con HTWO per bus a idrogeno
Iveco stringe una partnership con HTWO per bus a idrogeno
L’Europa avrà più bus a idrogeno grazie alla collaborazione tra Iveco e HTWO Iveco BUS ha annunciato la partnership con HTWO, marchio commerciale di Hyundai Motor Group per l’idrogeno, collaborazione ...
Mims, al via la sperimentazione per l’uso dell’idrogeno per fs e strade. Sul piatto 530 milioni
Mims, al via la sperimentazione per l’uso dell’idrogeno per fs e strade. Sul piatto 530 milioni
Sono stati firmati i due decreti. 40 le stazioni di rifornimento previste Parte la sperimentazione dell’uso dell’idrogeno nel trasporto ferroviario, in ambito locale e regionale, e nel trasporto stradale, con ...
Eni, inaugurato a Venezia il primo distributore ad idrogeno
Eni, inaugurato a Venezia il primo distributore ad idrogeno
L’impianto di Eni è dotato di due punti di erogazione, con potenzialità di oltre 100 chilogrammi al giorno, che possono ricaricare automobili e autobus in cinque minuti Eni ha inaugurato in ...
Draghi e il Pnrr: “le Regioni ne sono protagoniste. Parte tutto dal basso”
Draghi e il Pnrr: “le Regioni ne sono protagoniste. Parte tutto dal basso”
Draghi loda il progetto di Hydrogen Valley di Piemonte, Friuli-Venezia-Giulia, Umbria, Basilicata e Puglia che punta a realizzare siti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse «Il Pnrr ...
Stellantis, entrano nel management nuovo figure per il reparto green
Stellantis, entrano nel management nuovo figure per il reparto green
Billig è il chief technology officer per sviluppo veicoli alimentati a idrogeno. Il ceo del marchio Opel, Uwe Hochgeschurtz, assumerà anche la responsabilità della commercializzazione dei veicoli a celle a ...
Energia: l’Egitto punta a diventare un hub regionale dell’idrogeno
Energia: l’Egitto punta a diventare un hub regionale dell’idrogeno
Il Cairo ha annunciato una serie di investimenti nelle rinnovabili, in ossequio alla partnership con Bruxelles a caccia di fornitori Nel pieno della crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina, ...
Entro il 2023 le auto elettriche assorbiranno il 50% della domanda
Entro il 2023 le auto elettriche assorbiranno il 50% della domanda
Lo riporta un’analisi congiunta secondo cui l’idrogeno non costituirà una valida alternativa di mercato Secondo un recente rapporto di Motus-E e Quintegia, nel 2023 le auto elettriche rappresenteranno il 50% ...
Snam sigla l’accordo con Save e Airbus per promuovere l’idrogeno
Snam sigla l’accordo con Save e Airbus per promuovere l’idrogeno
Le tre aziende condivideranno una strategia per ridurre le emissioni a Venezia Snam, Airbus e Save hanno siglato un protocollo d’intesa che si pone l’obiettivo di promuovere l’idrogeno come vettore ...
Hydrogen JRP, arriva la piattaforma del Politecnico di Milano
Hydrogen JRP, arriva la piattaforma del Politecnico di Milano
Università e aziende per lo sviluppo del vettore energetico Dalla Fondazione Politecnico di Milano in collaborazione con Edison, Eni e Snam è nata Hydrogen Joint Research Platform, una piattaforma di ...
Snam lancia HyAccelerator, il programma per lo sviluppo dell’ecosistema idrogeno
Snam lancia HyAccelerator, il programma per lo sviluppo dell’ecosistema idrogeno
Verrà usato per le startup più innovative del settore a livello globale È partito oggi il progetto di Snam chiamato HyAccelerator, il primo acceleratore aziendale al mondo con focus sull’idrogeno. ...
Crociera: MSC, Fincantieri e Snam pensano alla prima nave a idrogeno
Crociera: MSC, Fincantieri e Snam pensano alla prima nave a idrogeno
E’ ancora tutto in una fase embrionale ma l’obiettivo è promuovere l’utilizzo dell’idrogeno nel trasporto marittimo MSC, Fincantieri e Snam uniscono le loro competenze per pensare, progettare e costruire la ...
Hyundai scalda i motori: in arrivo una nuova gamma di camion ad idrogeno
Hyundai scalda i motori: in arrivo una nuova gamma di camion ad idrogeno
La nuova classe di camion Xcient Hyundai, dotata di celle a combustibile più efficienti e con una maggiore durata, dovrebbe arrivare in Europa nel quarto trimestre Hyundai Motor lancia una ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Eurozona, si rafforza in espansione l’economia. Pmi composito a marzo al top in 10 mesi
Spagna, rimbalzano i prezzi alla produzione: +2,1% a febbraio m/m
UK, in salita le vendite al dettaglio: a febbraio su mese +1,2%. Meglio delle attese
Fed, secondo il re dei bond Gundlach presto in arrivo tagli ai tassi
Giappone, rimane in contrazione il Pmi manifatturiero di marzo
Giappone, aumenta l’inflazione: a febbraio prezzi al consumo a +3,3% a/a ma meno delle attese
Consiglio europeo: von der Leyen elogia l’Italia ma nel gruppo restano ancora problemi da risolvere

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Rdc e Rei, l’allarme dell’Inapp: solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”

Attualità

Vai alla sezione
TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III
  • SHUTTERSTOCK
    UK: TikTok vietato ai funzionari
  • Antitrust apre istruttoria nei confronti di Facile Ristrutturare e Renovars che assicura piena collaborazione
  • Landini: presto in campo iniziative di mobilitazione

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993