logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Tra sabato e domenica torna l’ora solare: indietro di 60 minuti

Micaela Ferraro
23 Ottobre 2020
Tra sabato e domenica torna l’ora solare: indietro di 60 minuti
  • copiato!

Le lancette slitteranno dalle tre alle due Domenica 25 ottobre scatta l’ora solare. Ciò significa che alle tre di notte le lancette si sposteranno indietro di un’ora, accorciando le giornate […]

Il prossimo weekend torna l'ora solare. Alle 3 della notte tra sabato 27 e domenica 28 si dovranno dunque spostare un'ora indietro le lancette dell'orologio e si dormirà  quindi per sessanta minuti in più: sonno che si

Le lancette slitteranno dalle tre alle due

Domenica 25 ottobre scatta l’ora solare. Ciò significa che alle tre di notte le lancette si sposteranno indietro di un’ora, accorciando le giornate ma regalando qualche minuto in più di sonno. L’ora solare resterà attiva fino alla notte tra sabato 27 e domenica 28 marzo 2021.

L’Unione Europea la prossima primavera sarà chiamata a decidere se mantenere il ritmo ora solare/ora legale oppure se adottare in via esclusiva l’ora legale. Secondo il Cnr, Consiglio Nazionale delle Ricerche, «il cambiamento, seppur minimo porta il nostro l’organismo, nel suo insieme di corpo e mente, a dover affrontare un mini jet leg e il riassestamento dura dai quattro ai cinque giorni». Proprio in virtù di questo e di altre problematiche che il cambiamento dell’ora causa a fasce particolarmente sensibili di popolazione, gli esperti suggeriscono che il mantenimento dell’ora legale sarebbe una scelta più appropriata per il benessere psicofisico degli esseri umani.

«La variazione, anche solo di un’ora – prosegue il Cnr – nel passaggio all’ora solare, porta ad una modifica della secrezione di ormoni, ad alterazioni della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa. Nei giorni seguenti al passaggio possiamo avere lievi disturbi quali mal di testa, stanchezza cronica, disturbi dell’attenzione e della concentrazione».

Ma il mantenimento dell’ora legale ha anche un notevole vantaggio in termini economici. Secondo Terna, nell’ultimo periodo di ora legale l’Italia ha risparmiato complessivamente 400 milioni di kilowattora di elettricità, pari al consumo medio annuo di circa 150 mila famiglie (leggi qui).

Il risparmio è dovuto naturalmente al fatto che spostando avanti le lancette di un’ora si ritarda l’uso della luce artificiale in un momento in cui le attività lavorative sono ancora in pieno svolgimento.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Ora legale: dal 2004 oltre 1,7 miliardi risparmiati

Ti potrebbe interessare anche:

  • ora legale
  • ora solare
  • terna

Ti potrebbero interessare

L’ora legale è un buon affare: in sette mesi risparmiati oltre 75 milioni
Economia
25 Ottobre 2024
L’ora legale è un buon affare: in sette mesi risparmiati oltre 75 milioni
Terna: “Evitate 160mila tonnellate di emissioni nocive”
Guarda ora
Ora legale, domenica le lancette spostate un’ora in avanti. Per Terna 90 milioni di risparmi
Economia
29 Marzo 2024
Ora legale, domenica le lancette spostate un’ora in avanti. Per Terna 90 milioni di risparmi
Minor consumo di energia elettrica pari a circa 370 milioni di kWh. -170 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica…
Guarda ora
Ora legale, torna la prossima settimana. Risparmio per 180 mln
Attualita'
23 Marzo 2024
Ora legale, torna la prossima settimana. Risparmio per 180 mln
Sima, 200mila tonnellate di CO" in meno. Renderla permanente
Guarda ora
Ora legale, quanto si risparmia (e quanto fa bene al clima)
Attualita'
25 Marzo 2023
Ora legale, quanto si risparmia (e quanto fa bene al clima)
Dal 2004 al 2022 il minor consumo di energia elettrica per l'Italia dovuto all'ora legale è stato complessivamente di di circa 2…
Guarda ora
Terna, arriva l’ora legale nel weekend. Risparmi di energia fino a 220 milioni
Economia
24 Marzo 2023
Terna, arriva l’ora legale nel weekend. Risparmi di energia fino a 220 milioni
Dal 2004 al 2022 secondo Terna il minor consumo di energia elettrica per l’Italia dovuto all’ora legale è stato complessivamente…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993