
Il presidente Giansanti invoca il “patriottismo alimentare” alla vigilia del nuovo Dpcm
«Acquistate i prodotti agroalimentari italiani». A lanciare l’appello è il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, alla vigilia delle nuove misure restrittive all’esame del Governo e delle Regioni per fermare la diffusione dei contagi da Covid-19 (leggi qui).
Un analogo invito è stato rivolto nei giorni scorsi dalla federazione dei produttori agricoli francesi Fnsea ai cittadini d’Oltralpe, per sostenere il settore agroalimentare nazionale in questo periodo di lockdown.
«Chiediamo anche noi un patriottismo alimentare per sostenere la filiera italiana, puntando sulla qualità. Da parte nostra, continueremo a lavorare per garantire i rifornimenti. Le imprese agricole non si fermano», sottolinea Giansanti.
La stretta sull’attività del canale HoReCa nel nostro Paese e a livello europeo inciderà anche sul giro d’affari dell’agricoltura e dell’industria di trasformazione. Durante la prima ondata della pandemia alcuni settori hanno sofferto più di altri per la chiusura di bar e ristoranti non compensata dall’aumento dei consumi domestici. E’ il caso di vini, ortofrutta di quarta gamma, salumi e carni bovine. «L’appello a privilegiare l’acquisto di prodotti italiani – prosegue il presidente – è rivolto anche ai centri di acquisto per la ristorazione collettiva, ad esempio ospedali e caserme. Alla grande distribuzione chiediamo di organizzare l’esposizione dei prodotti alimentari in modo da rendere più visibile il Made in Italy e agevolare così le scelte dei consumatori. Abbiamo di fronte mesi particolarmente difficili».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
LEGGI ANCHE: Confesercenti: crollo dei consumi per 8-10 miliardi
Ti potrebbe interessare anche: