logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Attenzione alla banche: la Fed guarda agli sviluppi della pandemia. La Bank of England mette mano al QE

Maria Lucia Panucci
5 Novembre 2020
  • copiato!

La BoE ha fatto sapere che aumenterà il quantitative easing di altri 150 miliardi di sterline, portando il programma di acquisto di asset a quasi 875 miliardi di sterline A catalizzare […]

La BoE ha fatto sapere che aumenterà il quantitative easing di altri 150 miliardi di sterline, portando il programma di acquisto di asset a quasi 875 miliardi di sterline

A catalizzare l’attenzione dei mercati, oltre alle elezioni presidenziali, ci sono anche le banche centrali: prima la Bank of England, poi la Federal Reserve che annuncerà le sue decisioni sulla politica monetaria Usa stasera. Non sono attese grandi novità: pare infatti che l’istituto guidato da Jerome Powell abbia già comunicato la sua volontà di mantenere i tassi di interesse vicini allo zero almeno per i prossimi anni, spostando l’attenzione su ulteriori stimoli al programma di acquisto di asset, o “quantitative easing”. Ma con i casi di contagi da Covid-19 in aumento, a livello mondiale, e il caos delle elezioni americane, i funzionari Fed potrebbero anche decidere di adottare un approccio attendista e di rimandare ulteriori azioni alla prossima riunione di dicembre.

La Bank of England intanto ha già annunciato le sue mosse di politica monetaria, con i tassi fermi e una revisione del QE. Per quanto riguarda i tassi tutti gli esponenti del Monetary Policy Committee (MPC) hanno votato per il mantenimento del principale tasso di riferimento allo 0,10%, dopo i due tagli ai tassi dallo 0,75% decisi all’inizio della pandemia da Coronavirus. L’istituto centrale UK ha però deciso di potenziare il piano di QE di altri 150 miliardi di sterline date le nuove misure di lockdown annunciate nel fine settimana. Una cifra superiore a quanto stimato dagli addetti ai lavori di soli 100 miliardi di sterline. L’ampliamento porta la dimensione del programma di acquisto di asset a quasi 875 miliardi di sterline.

La BoE ha rivisto al ribasso le sue previsioni per l’economia inglese: ora si attende che il PIL si riduca dell’11% quest’anno, rispetto a una previsione di una contrazione del 9,5% rilasciata in agosto. Il Prodotto Interno Lordo dovrebbe riprendersi all’inizio del prossimo anno, ma secondo l’istituto non raggiungerà i livelli pre-pandemici fino all’inizio del 2022.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • fed
  • qe
  • boe
  • Bank of England
  • tassi

Ti potrebbero interessare

Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT