
È legittimo tassare le pensioni sopra i 100 mila euro
La Corte Costituzionale si è espressa sul tema della sospensione delle rivalutazioni automatiche e sui prelievi di solidarietà a carico delle pensioni più ricche.
È stato stabilito che il contributo richiesto alle pensioni più alte è legittimo, non viola i principi di ragionevolezza e proporzionalità e quindi è da ritenersi costituzionalmente tollerabile, perché è «diretto al perseguimento dei già menzionati obiettivi triennali interni al sistema pensionistico».
La norma sulle pensioni d’oro è stata istituita nel 2018, per finanziare Quota 100: viene fatto un prelievo di solidarietà dalle pensioni che eccedono la soglia dei 100 mila euro, fatto salvo il trattamento minimo di 100 mila euro annui lordi.
I giudici della Consulta, pur promuovendo la manovra, si sono opposti al prolungamento del prelievo sui cinque anni previsti inizialmente dalla Legge di bilancio 2019. È stato deciso che un orizzonte di tre anni fosse più congruo, anche perché in linea con la durata del bilancio di previsione dello Stato.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: