
Rimane la speranza che il tanto atteso piano di stimoli economici Usa venga finalmente varato
Wall Street parte cauta: l’indice S&P 500 sale dello 0,20% a 3.709,39 punti, piatto il Nasdaq, attorno alla parità a 12.578 punti mentre il Dow Jones sale dello 0,38% a 30.288 punti.
Sullo sfondo regna la speranza che il tanto atteso piano di stimoli economici Usa venga finalmente varato.
In attesa delle nuove manovre di politica monetaria espansiva, che arriverà dal Consiglio direttivo della Bce domani, l’euro continua a viaggiare ai massimi dal 2018, rimanendo sopra quota $1,21, a $1,2113, in rialzo sul dollaro dello 0,07%. Il dollaro è piatto sullo yen (+0,03% a JPY 104,19) e in calo nei confronti della sterlina, con la valuta britannica che riduce però i guadagni salendo dello 0,57% a $1,3431.
Sulla sterlina incidono positivamente le parole della cancelliera tedesca Angela Merkel che, in un discorso alla Bundestag, ha affermato che c’è “ancora una possibilità di raggiungere un accordo” sulla Brexit. Ancora meglio fa il dollaro australiano, che balza dello 0,82% a $0,7472.
La speranza sui vaccini sostiene i prezzi del petrolio: i contratti sul WTI avanzano dello 0,94% a $46,03 al barile, mentre il Brent fa +1% a $49,30 al barile.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: