logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Usa, c’è attesa per la riunione della Fed di mercoledì. Cosa accadrà?

Maria Lucia Panucci
14 Dicembre 2020
Usa, c’è attesa per la riunione della Fed di mercoledì. Cosa accadrà?
  • copiato!

La banca centrale americana sembra essere pronta ad estendere il suo programma di acquisto di obbligazioni per sostenere la ripresa economica degli Stati Uniti La Federal Reserve è pronta a emettere […]

epa07133399 A general view on the Federal Reserve Board building before a meeting of the Federal Reserve Board of Governors in Washington, DC, USA, 31 October 2018. The Federal Reserve is considering changes to banking rules imposed after the economic downturn.  EPA/ERIK S. LESSER

La banca centrale americana sembra essere pronta ad estendere il suo programma di acquisto di obbligazioni per sostenere la ripresa economica degli Stati Uniti

La Federal Reserve è pronta a emettere nuove linee-guida per estendere il suo programma di emergenza di acquisto di obbligazioni, poiché è alle prese con la necessità di un altro impulso monetario per sostenere la ripresa economica degli Stati Uniti. Secondo diversi economisti appare molto probabile che all’incontro di mercoledì, l’ultimo per questo 2020, i banchieri centrali Usa approvino una nuova formulazione secondo la quale i 120 miliardi di dollari al mese di acquisti di debito lanciati all’inizio della pandemia continueranno fino a quando la ripresa non soddisferà determinate condizioni

Al momento, la Fed afferma che i suoi acquisti di obbligazioni continueranno al loro “ritmo attuale” solo nei “prossimi mesi”, quindi per un periodo di tempo molto limitato, ma con i casi di Covid-19 in aumento, i licenziamenti che fioccano e la confusione a Capitol Hill sulle prospettive di stimoli fiscali, si troverà costretta a mantenere fede alla sua promessa di fare di più per sostenere la ripresa, perché sembra davvero che sia necessario. «Se la Fed decidesse di intraprendere un’azione monetaria più aggressiva – sottolinea il Financial Times – la possibilità più probabile sarebbe quella di spostare la scadenza dei suoi acquisti di debito verso obbligazioni a più lunga scadenza. Finora gli acquisti sono stati leggermente ponderati verso la fine più breve. Un’opzione molto meno probabile sarebbe un aumento del valore complessivo degli acquisti di debito, che attualmente ammontano a 80 miliardi di debito del Tesoro e 40 miliardi di titoli garantiti da ipoteca di agenzia al mese».

La scorsa settimana la Banca centrale europea non ha deluso le attese dei mercati, aumentando sia le dimensioni dei suoi acquisti di obbligazioni sia la durata dopo che l’economia della zona euro è stata colpita da ulteriori infezioni e restrizioni (ne abbiamo parlato qui). Ora gli occhi sono tutti puntanti sulla Fed e sulle sue decisioni.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • fed

Ti potrebbero interessare

La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993