
C’è ottimismo sul via libera anche del vaccino Moderna. A livello macro rallenta negli Stati Uniti la crescita della produzione industriale a novembre
Wall Street apre in rialzo. In avvio di contrattazione il Dow Jones sale di quasi 190 punti, a 30.047,96; lo S&P 500 avanza dello 0,79% a 3.675 punti circa. Il Nasdaq mette a segno un rialzo dello 0,70% a 12.526 punti.
Gli investitori sperano nell’approvazione, da parte del Congresso Usa, del nuovo piano di stimoli economici anti-Covid presentato al Congresso nella giornata di ieri. Il piano bipartisan dei Democratici e Repubblicani Usa chiede finanziamenti del valore di $748 miliardi, incluse indennità federali di disoccupazione per $300 la settimana e altri $300 miliardi di prestiti nell’ambito del piano Paycheck Protection Program. E’ stata presentata a Capitol Hill anche una seconda proposta del valore di $160 miliardi, più discussa, che include aiuti finanziari ai Governi locali e statali e misure a favore delle aziende.
C’è ottimismo per l’annuncio della Food and Drug Administration che ha reso noto che i dati relativi al vaccino anti-Covid sviluppato da Moderna hanno soddisfatto le aspettative. Se l’FDA darà il suo libera, saranno due i vaccini disponibili negli Stati Uniti. L’altro è quello prodotto da Pfizer-BioNTech, la cui somministrazione è iniziata nella giornata di ieri.
A livello macro negli Stati Uniti rallenta la crescita della produzione industriale nel mese di novembre. Il dato ha mostrato un rialzo mensile dello 0,4% contro il +0,9% della passata rilevazione (dato rivisto da +1,1%). Ma il mercato attendeva una crescita mensile minore, dello 0,3%.
Focus anche sui prezzi del petrolio, con le quotazioni del contratto WTI scambiato a New York che puntano verso l’alto, balzando dello 0,72% a $47,33 e i prezzi del Brent in crescita dello 0,46%, a $50,53 al barile. I prezzi recuperano terreno, nonostante l’agenzia internazionale dell’Energia (AIE) abbia scritto nel suo report mensile che la distribuzione dei vaccini anti-Covid non sarà sufficiente a ribaltare velocemente la distruzione che ha colpito la domanda globale di petrolio (leggi qui).
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: