
Il 2020 è stato l’anno delle videochiamate, delle riunioni su Zoom e degli incontri virtuali: le feste non fanno eccezione
Secondo un sondaggio condotto da Airbnb la soluzione per Natale e, soprattutto, per Capodanno arriva dal web. Il trend dei contatti virtuali che si è necessariamente dovuto diffondere a causa della pandemia colpisce ancora, insomma, e gli italiani rinchiusi in casa potrebbero trovare nelle piattaforme virtuali lo strumento per decidere cosa fare a Natale e Capodanno 2020.
L’Italia è in zona rossa per tutte le feste, e il nuovo lockdown, seppure a singhiozzo, terrà lontani i familiari e gli amici: il desiderio di restare in contatto però potrebbe essere esaudito tramite gruppi, messaggi, e appuntamenti in videochiamata. Il 75% degli italiani intervistati ha ammesso di star valutando l’idea di prenotare un’esperienza online per festeggiare.
Un’eventualità che non sembra più così strana. Quest’anno, infatti, il 39% delle persone si darà appuntamento online per guardare film insieme, il 35% parteciperà a cooking class con chef e casalinghe per carpirne i segreti culinari, il 20% andrà in giro per il mondo dal salotto di casa grazie ai viaggi virtuali.
E per chi non vuole rinunciare al brindisi e alle follie di fine anno? Airbnb propone una lezione sui classici aperitivi italiani, un’esperienza a tutto campo nell’arte del creare il gin, uno spettacolo natalizio con le drag queen in diretta da Lisbona e un viaggio alla scoperta di un villaggio thailandese o di Città del Capo.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Natale povero: crolla la spesa alimentare. -260 milioni di euro spesi per i menu rispetto allo scorso anno
Ti potrebbe interessare anche: