logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Esame di Stato per aspiranti avvocati: cambiano le prove

Micaela Ferraro
24 Dicembre 2020
Esame di Stato per aspiranti avvocati: cambiano le prove
  • copiato!

La Commissione Giustizia sta lavorando per introdurre delle novità L’esame di stato per diventare avvocati sta andando incontro a modifiche significative. È quanto emerge dalla discussione in corso in Commissione […]

protesta avvocati bologna

La Commissione Giustizia sta lavorando per introdurre delle novità

L’esame di stato per diventare avvocati sta andando incontro a modifiche significative. È quanto emerge dalla discussione in corso in Commissione Giustizia dei disegni di legge per modificare l’accesso alla professione partendo proprio dalle prove che gli aspiranti devono affrontare.

Anche in questo settore, come in quello degli specializzandi in medicina (leggi qui), si sono verificati dei ritardi, e adesso l’obiettivo è mettere in sicurezza i nuovi esami e pensare a una riforma per tutto il sistema. «L’accesso alla professione va ripensato nel suo complesso – ha detto il presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano Vinicio Nardo – di questo aspetto se ne sta occupando il Parlamento. Ai giovani serve una pratica professionalizzante e un esame che li renda competitivi con i loro colleghi europei».

Le proposte avanzate per la modifica dell’esame sono prettamente cinque. In primo luogo, filtrare l’accesso alla pratica usando dei test attitudinali che punino a disincentivare chi non è interessato alla professione. Secondariamente, valorizzare la pratica: proprio il percorso pratico dovrebbe essere uno dei cardini dell’ammissione all’esercizio della professione. Terzo punto: mettere uno stop ai compiti scritti con la penna sui fogli protocolli, introdurre la tecnologia con l’uso dei computer. La quarta richiesta riguarda l’aumento delle sessioni per evitare che tra la fine della pratica e l’inizio dell’attività da libero professionista passi un’eccessiva quantità di tempo. Infine, ridurre le prove e orientarle alla verifica delle competenze pratiche oltre che di quelle teoriche per valutare il problem solving.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • avvocati
  • esame di stato

Ti potrebbero interessare

Cassa forense, gli avvocati iscritti diminuiscono dello 0,7%
Lavoro
12 Aprile 2023
Cassa forense, gli avvocati iscritti diminuiscono dello 0,7%
Gli avvocati iscritti sono 240.019, una media di 4,1 avvocati per 1.000 abitanti. La maggior parte degli iscritti è rappresentata…
Guarda ora
Camera Avvocati Industrialisti, la nuova realtà per la cultura giusindustrialistica
Senza categoria
21 Aprile 2021
Camera Avvocati Industrialisti, la nuova realtà per la cultura giusindustrialistica
È l'iniziativa di un gruppo di avvocati nel settore della proprietà industriale e intellettuale Marchi, brevetti, concorrenza sleale e diritto…
Guarda ora
Avvocati, nel 2020 180 spostamenti: il 12,7% in più
Lavoro
13 Gennaio 2021
Avvocati, nel 2020 180 spostamenti: il 12,7% in più
L'osservatorio di Legalcommunity svela l'esplosione del mercato delle toghe Nel 2020 ci sono stati circa 180 trasferimenti di avvocati e…
Guarda ora
Esame di Stato per aspiranti avvocati: cambiano le prove
Lavoro
24 Dicembre 2020
Esame di Stato per aspiranti avvocati: cambiano le prove
La Commissione Giustizia sta lavorando per introdurre delle novità L'esame di stato per diventare avvocati sta andando incontro a modifiche…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993