
Il Consiglio di Amministrazione proporrà all’assemblea straordinaria le modifiche anche sul tema dell’equilibrio di genere
Snam si muove verso il futuro, con la modifica allo statuto che testimonia l’impegno verso la transizione energetica e l’equilibrio di genere. Si tratta di modifiche che il Consiglio di Amministrazione ha deciso di sottoporre all’assemblea straordinaria degli azionisti perché vengano approvate: il vertice si terrà il prossimo due febbraio e andrà a toccare gli articoli due, 12, 13, e 24 dello Statuto sociale.
L’obiettivo del CdA è quello di inserire nello Statuto «l’impegno a favorire la transizione energetica verso forme di utilizzo delle risorse e delle fonti di energia compatibili con la tutela dell’ambiente e la progressiva decarbonizzazione», obiettivi questi che sono in linea con il piano strategico degli anni 2020-2024 che la società ha presentato lo scorso novembre al mercato (leggi qui).
Per quanto riguarda il tema della parità di genere, l’azienda vuole allinearsi alle disposizioni della legge di Bilancio 2020 ripartendo il numero dei membri del CdA in modo che il genere femminile sia rappresentato con una quota pari ad almeno due quinti dei componenti da eleggere.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: