logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Vaccino, dal Vaticano alla Germania. BioNTech: approvare altri farmaci

Micaela Ferraro
2 Gennaio 2021
Vaccino, dal Vaticano alla Germania. BioNTech: approvare altri farmaci
  • copiato!

L’azienda tedesca spiega che non riuscirà a coprire la domanda in tutto il mondo Nello stato del Vaticano la somministrazione del vaccino dovrebbe iniziare nella seconda metà di gennaio. Secondo […]

A nurse prepares to administer Pfizer-BioNTech against the COVID-19 at the Montedomini RSA. 27 December 2020 FlorenceANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

L’azienda tedesca spiega che non riuscirà a coprire la domanda in tutto il mondo

Nello stato del Vaticano la somministrazione del vaccino dovrebbe iniziare nella seconda metà di gennaio. Secondo quanto comunicato dalla direzione Sanità e igiene, la campagna sarà pianificata «secondo i criteri di selezione delle categorie maggiormente esposte al contagio e secondo le adesioni volontarie», con priorità al personale sanitario e di pubblica sicurezza, gli anziani e il personale più a contatto con il pubblico. Le dosi verranno iniettate nell’Aula Paolo VI.

Intanto l’OMS ha dato il via libera al farmaco prodotto da BioNTech in collaborazione con l’americana Pfizer (ne abbiamo parlato qui). L’azienda tedesca ha fatto però sapere che non riuscirà da sola a coprire la richiesta in tutto il mondo, perciò ha invitato le organizzazioni della sanità ad approvare altri farmaci quanto più rapidamente possibile. Un annuncio che sembra probatorio, visto il caos scoppiato proprio in Germania a causa della carenza di dosi in alcune Rsa, dove sono stati estratti a sorte coloro che dovevano essere vaccinati per primi in mancanza di farmaci sufficienti per tutti.

Dagli Stati Uniti, il consulente medico Anthony Fauci ha fatto sapere di essere contrario alla strategia vaccinale adottata nel Regno Unito (approfondisci qui) e che prevede una prima iniezione per coprire una percentuale quanto più possibile estesa di popolazione, a discapito della seconda dose, che verrebbe iniettata più avanti. «Non sono a favore, continueremo a fare quello che stiamo già facendo» ha affermato Fauci, che ricorda poi che secondo i dati delle sperimentazioni Pfizer-BioNTech, la protezione del 95% si ottiene solo se la seconda dose viene iniettata dopo tre o quattro settimane, non 12 come nei programmi delle autorità britanniche.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • vaccino
  • vaccino pfizer
  • vaccino astrazeneca

Ti potrebbero interessare

Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Senza categoria
10 Maggio 2024
Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Si prevedeva che la FDA prendesse una decisione sull’iniezione dell’RSV domenica
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora
Cancro, vaccino Moderna e Merc riduce rischio del 44%
Senza categoria
16 Aprile 2023
Cancro, vaccino Moderna e Merc riduce rischio del 44%
Lo hanno riferito ricercatori statunitensi a una riunione medica domenica, a proposito del cancro della pelle più mortale Un vaccino…
Guarda ora
Vaccini, in scadenza a luglio 120 mila dosi. Ad agosto tre milioni
Attualita'
12 Luglio 2022
Vaccini, in scadenza a luglio 120 mila dosi. Ad agosto tre milioni
SHUTTERSTOCK 53,5 milioni le dosi di vaccino donate dall'Italia all'estero. In arrivo 22 milioni per vaccini anti-Covid A luglio scadranno…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993