
Nuovo balzo in avanti per Tesla. Le richieste di sussidi di disoccupazione scendono a 787.000 unità, meglio delle attese
Wall Street apre con il segno più nella penultima sessione della settimana. Nei primi minuti di contrattazione il Dow Jones mostra un rialzo dello 0,54%; sulla stessa linea l’S&P-500 che aumenta rispetto alla vigilia arrivando a 3.780 punti. In rialzo il Nasdaq 100 (+1,28%); con analoga direzione, sale anche l’S&P 100 (+0,9%).
Sul sentiment prevale l’euforia per la ratifica della vittoria di Biden alle presidenziali Usa dello scorso 3 novembre nonostante l’assalto al Congresso (ne abbiamo parlato qui).
Tra i singoli titoli spicca Tesla che oggi avanza di oltre il 2,5% dopo che anche ieri ha chiuso a 755 dollari (+2,84%). A detta di Morgan Stanley il titolo estenderà il suo rally anche nel 2021 poiché i rivali non riescono a ridurre il gap nel mercato in espansione dei veicoli elettrici. La banca d’affari ha anche aumentato le sue previsioni di consegne a 5,2 milioni di veicoli entro il 2030 dai 3,8 milioni indicati in precedenza grazie all’apertura di due nuovi stabilimenti.
Dai dati macro emerge che nella settimana terminata lo scorso 2 gennaio il numero dei lavoratori americani che hanno presentato domanda per la prima volta per ottenere i sussidi di disoccupazione si è attestato a 787.000 unità, rispetto alle 800.000 unità attese e le 790.000 della settimana precedente. Il numero totale di americani che continuano a percepire i sussidi è di 5,072 milioni, in lieve calo rispetto ai 5,198 milioni della settimana precedente.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JUSTIN LANE
Ti potrebbe interessare anche: