
Le vendite al dettaglio sono in calo. Guardando agli utili resi noti dal fronte dei colossi di Wall Street, JP Morgan ha diffuso un bilancio migliore delle attese degli analisti. Wells Fargo affonda ad oltre -6% dopo il bilancio. Il titolo di Citigroup perde il 4%
Wall Street parte negativa. Il Dow Jones ha ceduto in avvio di seduta fino a 200 punti circa, nonostante il piano di stimoli anti-Covid annunciato dal presidente eletto Joe Biden, che si insedierà ufficialmente alla Casa Bianca il prossimo 20 gennaio (leggi qui). Al momento il listino riduce le perdite, scendendo comunque di più di 100 punti, a 30.895 punti; lo S&P 500 cede lo 0,27%, mentre il Nasdaq è piatto, con una variazione di appena +0,08% a 13.123 punti.
Non aiuta l’ennesimo calo del dato relativo alle vendite al dettaglio che a dicembre sono scese dello 0,7%, dopo il -1,4% di novembre, rivisto al ribasso rispetto al -1,1% inizialmente reso noto. Gli economisti intervistati da Reuters avevano previsto un dato invariato. Le vendite al dettaglio dimostrano l’effetto negativo sull’economia Usa delle rinnovate misure di lockdown varate per contrastare la seconda ondata di pandemia. Escluse le vendite di automobili, di materiali di costruzione e di benzina, il dato è precipitato tra l’altro dell’1,9%, dopo il -1,1% rivisto al ribasso di novembre della componente core.
Guardando agli utili resi noti dal fronte dei colossi di Wall Street, JP Morgan ha diffuso un bilancio migliore delle attese degli analisti. Il colosso bancario americano guidato da Jamie Dimon ha reso noto di aver concluso il quarto trimestre del 2020 con un utile netto di $12,14 miliardi, o $3,79 per azione, meglio dei $2,62 per azione attesi dal consensus di Refinitiv e rispetto agli $8,52 miliardi del quarto trimestre del 2019. Il fatturato si è attestato a $30,16 miliardi, rispetto ai $28,70 miliardi stimati e in crescita rispetto ai $29,17 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente.
Per Wells Fargo, invece, il quarto trimestre 2020 si è chiuso con utili in crescita e fatturato sotto le aspettative. Il titolo reagisce molto male, affondando di oltre il 6%. Nel dettaglio, la banca Usa ha annunciato di avere archiviato l’ultimo trimestre dell’anno con un utile netto di quasi tre miliardi di dollari contro i 2,873 miliardi dell’analogo periodo nel 2019. Sono invece calati nel periodo in esame i ricavi che sono scivolati del 9,7% a 17,9 miliardi contro i 19,9 miliardi di un anno fa.
Citigroup infine ha annunciato di aver concluso il quarto trimestre del 2020 con utili in calo del 7% a $4,63 miliardi. Il giro d’affari è sceso del 10% a $16,5 miliardi, al di sotto dei $16,7 miliardi stimati dal consensus. l colosso bancario americano ha reso noto di aver accantonato riserve per $1,5 miliardi per coprire eventuali perdite sui crediti, più di quanto atteso dagli esperti, e in crescita rispetto ai $436 milioni accantonati nel terzo trimestre del 2020 e ai $253 milioni dello stesso periodo del 2019. Il titolo perde il 4% circa. Giù anche Goldman Sachs tra i bancari, che perde l’1,80%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JUSTIN LANE
Ti potrebbe interessare anche: