logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Canone Rai 2021, tutto ciò che c’è da sapere sulle scadenze

Micaela Ferraro
20 Gennaio 2021
Canone Rai 2021, tutto ciò che c’è da sapere sulle scadenze
  • copiato!

Sono 90 euro annuali che deve pagare chiunque possiede un apparecchio televisivo Anche nel 2021 è arrivato il momento di pagare il canone annuo per la Rai, ovvero i 90 […]

Sono 90 euro annuali che deve pagare chiunque possiede un apparecchio televisivo

Anche nel 2021 è arrivato il momento di pagare il canone annuo per la Rai, ovvero i 90 euro dovuti da chiunque possiede in casa un apparecchio televisivo, cioè un’apparecchiatura con un sintonizzatore per la ricezione del segnale, che sia terrestre o satellitare, di radiodiffusione dall’antenna radiotelevisiva. Un canone quindi che continua ad escludere ad esempio i computer.

Dal 2016 il pagamento del canone Rai è stato inserito in bolletta, perché lo Stato presume che chiunque abbia un’utenza per la fornitura di energia elettrica disponga anche di almeno un televisore. Tuttavia, se non ci sono all’interno di una famiglia titolari di un contratto elettrico, il canone deve essere versato con il modello F24 entro il 31 gennaio di ogni anno. Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione annaule oppure in due pagamenti semestrali, con scadenza il 31 gennaio e il 31 luglio. Oppure ancora in quattro rate, entro il 31 gennaio, il 30 aprile, il 31 luglio e il 31 ottobre.

Sono esclusi dal pagamento del canone le persone che hanno più di 75 anni e che hanno un reddito non superiore a 8 mila euro, comprensivo di quello del partner. In questo caso è possibile presentare una dichiarazione sostitutiva con cui attestare il possesso dei requisiti ed essere esonerati. L’agevolazione spetta anche a coloro che compiono 75 anni entro il 31 gennaio dell’anno in corso: per fare un esempio, quest’anno, chi compie 75 anni entro fine mese potrà richiedere l’esenzione, fermi restando gli altri requisiti.

Le altre categorie escluse dal pagamento sono gli agenti diplomatici, i funzionari e gli impiegati consolari, i funzionari di organizzazioni internazionali e i militari di cittadinanza non italiana o il personale civile non residente in Italia di cittadinanza non italiana appartenenti alle forze Nato di stanza nel Paese. Sono agevolazioni previste dalle Convenzioni di Vienna e di Londra.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • canone rai

Ti potrebbero interessare

Canone Rai 2025: quanto costa e requisiti per l’esenzione
Attualita'
1 Gennaio 2025
Canone Rai 2025: quanto costa e requisiti per l’esenzione
L’importo di 90 euro avviene con l’accredito sulla bolletta della fornitura elettrica, spalmato per i primi dieci mesi dell’anno
Guarda ora
Canone Rai, nel 2024 l’importo da pagare scende a 70 euro
Economia
4 Gennaio 2024
Canone Rai, nel 2024 l’importo da pagare scende a 70 euro
La legge di bilancio 2024 ha ridotto da 90 a 70 euro l’ammontare del canone di abbonamento alla televisione per…
Guarda ora
Canone Rai 2024: come e quanto si pagherà
Fisco
29 Dicembre 2023
Canone Rai 2024: come e quanto si pagherà
La bozza della manovra ha previsto uno “sconto” di 20 euro sull’intero importo del canone Rai 2024. Ancora per quest'anno, resta in…
Guarda ora
Canone Rai, Giorgetti: “si passa da 90 a 70 euro in bolletta”
Economia
16 Ottobre 2023
Canone Rai, Giorgetti: “si passa da 90 a 70 euro in bolletta”
Unc: "ottima notizia, ma no a nuovi device" Buone notizie arrivano per gli italiani sul fronte delle bollette che si…
Guarda ora
Canone RAI, al vaglio nuove ipotesi e modalità di pagamento
Economia
27 Luglio 2023
Canone RAI, al vaglio nuove ipotesi e modalità di pagamento
L'ipotesi sarebbe quella di sganciarlo dalla bolletta elettrica spostandolo su quella del telefonino Attualmente, secondo quanto dichiarato dal ministro dell'Economia,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993