
I dati pubblicati da Infratel, società del Mise
Infratel, la società che ha dato il via e poi ha gestito effettivamente il bonus internet e pc varato dal Governo per agevolare le famiglie, ha rilasciato i dati relativi ai voucher emessi e alle risorse utilizzate tra quelle stanziate, dati resi noti dal Mise.
A due mesi dalla partenza, hanno ricevuto il bonus da 500 euro 42 mila famiglie, con un impegno di 50 milioni di euro complessivo a fronte dei 200 milioni stanziati: si tratta del 25% dei fondi, di cui è stato effettivamente erogato il 14,6% del totale.
Per presentare la domanda e ottenere il bonus c’è tempo fino al prossimo ottobre, e per arrivare a coprire il 100% dei fondi messi a disposizione dallo Stato potrebbero essere necessari 8 mesi, come fa sapere Infratel.
Possono fare richiesta per ottenere il bonus internet le famiglie con Isee fino a 20 mila euro, i cui componenti non sono utenti di offerte banda ultra larga fissa. I controlli dei requisiti sono effettuati tramite il collegamento ai sistemi dell’Inps dalla stessa Infratel, che verifica la veridicità dell’Isee dichiarato al momento della richiesta del voucher agli operatori telefonici aderenti all’iniziativa. Fino ad oggi si sono accreditati 160 operatori, su 209 che hanno presentato domanda, con un totale di 1.181 offerte, di cui 654 approvate dal team di Infratel. Di tutte le compagnie, al momento offre anche il pc solo Tim, mentre Fastweb, Wind Tre, Vodafone e Tiscali mettono a disposizione un tablet (approfondisci qui).
In Liguria, Lazio, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Toscana, è possibile richiedere il voucher solo in alcuni Comuni.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: