
In Usa le spese per consumi sono ancora in calo a dicembre mentre i redditi personali registrano un lieve rialzo. Si preferisce comunque risparmiare
Wall Street apre sotto pressione: il Dow Jones cede 350 punti circa (-1,13%), a 30.256 punti circa; lo S&P 500 arretra dello 0,94% a 3.751 punti circa, mentre il Nasdaq fa -0,65% a 13.244 punti.
A pesare negativamente è l’annuncio di Johnson&Johnson che ha reso noto che il proprio vaccino contro il Coronavirus ha dimostrato una efficacia pari al 66% nella protezione contro il Covid-19 (leggi qui). Il titolo è arrivato a perdere fin oltre il 5% dopo l’annuncio.
La pandemia continua intanto a fare danni all’economia globale. Dal fronte macroeconomico Usa è stato reso noto il dato che misura le spese per consumi negli Stati Uniti. L’indicatore è sceso a dicembre per il secondo mese consecutivo, arretrando dello 0,2%, dopo il calo dello 0,7% di novembre. Il dato, riportato dal dipartimento del Commercio Usa, conferma come l’economia americana faccia ancora fatica ad affrontare l’impatto della pandemia. Presso i negozi retail le vendite sono scese per il terzo mese consecutivo.
Dal rapporto è emerso anche che i redditi personali sono saliti dello 0,6%, dopo due mesi consecutivi di flessione. Più che spendere i cittadini americani si sono confermati in ogni caso ancora cauti, optando piuttosto per il risparmio.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JUSTIN LANE
Ti potrebbe interessare anche: