
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha reso noto che la sua amministrazione ha raggiunto un accordo per la distribuzione di altre 200 milioni di dosi di vaccini anti Covid-19
Wall Street apre sotto pressione dopo una settimana positiva. Il Dow Jones si aggira attorno alla parità, a 31.423 punti circa; lo S&P 500 arretra dello 0,11% a 3.911 punti; il Nasdaq cede lo 0,43% a 13.964 punti.
Febbraio si sta confermando tuttavia un mese molto positivo per l’azionario americano, se si considera che il Dow Jones, salendo dello 0,9% nel corso di questa settimana, ha portato i guadagni del mese a +4,8%. Lo S&P 500 e il Nasdaq sono saliti rispettivamente dello 0,8% e dell’1,2% questa settimana, avanzando del 5,4% e del 7,3% dall’inizio di febbraio.
Il titolo Disney azzera quasi i guadagni, dopo che il colosso americano dell’intrattenimento ha riportato il bilancio relativo al quarto trimestre, annunciando contestualmente una forte crescita degli abbonati alla sua piattaforma di streaming Disney Plus (leggi qui).
Dal fronte della pandemia coronavirus, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha reso noto che la sua amministrazione ha raggiunto un accordo per la distribuzione di altre 200 milioni di dosi di vaccini anti Covid-19 da parte di Moderna e Pfizer, portando le dosi totali disponibili negli Usa a 600 milioni. Biden ha aggiunto che gli Stati Uniti disporranno di una quantità di dosi sufficiente per vaccinare 300 milioni di americani entro la fine del mese di luglio (approfondisci qui)
Intanto, dopo il caso GameStop, il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e l’ufficio del procuratore di San Francisco hanno emesso un’ingiunzione a carico di brokers come Robinhood e di alcune società di social media. Il sospetto delle autorità federali è di manipolazione del mercato dopo i forti short squeeze che hanno interessato non solo, ma anchealtri titoli shortati dagli hedge fund come AMC Entertainment (guarda qui).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/TANNEN MAURY
Ti potrebbe interessare anche: