
Anche la Danimarca apre all’utilizzo di AstraZeneca agli over 65. In Kuwait da domenica al via il coprifuoco dalle 17 alle 5. In Nuova Zelanda finisce il lockdown a Auckland
Salgono a 27 i farmacisti deceduti per Covid. Lo sottolineano la Federazione Ordini farmacisti italiani e Federfarma in una nota ricordando il collega Emilio Casadio, scomparso all’età di 80 anni.
Il Giappone ha deciso di estendere l’emergenza per altre due settimane nell’area di Tokyo a causa della situazione di pressione in cui si sta trovando il sistema sanitario.
In Romania sono stati segnalati i primi due casi della cosiddetta variante sudafricana del Coronavirus. Come riferiscono i media regionali, uno dei due contagi si è registrato a Bucarest, l’altro a Pitesti, nel sud del Paese. In Romania è presente la variante inglese già da inizio gennaio. Al pari degli altri Paesi dei Balcani, anche qui si registra una sensibile ripresa della curva dei contagi, che ieri sono stati più di quattro mila. Le vaccinazioni somministrate finora sono state oltre 1,5 milioni.
Seguendo le orme di diversi Paesi dell’Ue, le autorità sanitarie danesi hanno esteso la loro raccomandazione di utilizzare il vaccino anti-Covid targato AstraZeneca alle persone di età superiore ai 65 anni, sulla base di uno studio scozzese. In Danimarca, Paese dell’Ue dove la campagna di vaccinazione è tra le più avanzate, il 3,2% dei 5,8 milioni di abitanti è completamente vaccinato e l’8,3% ha ricevuto una prima dose. Il Paese prevede di offrire la vaccinazione a tutta la sua popolazione adulta entro la fine di giugno.
Il ministero della Salute tunisino ha annunciato ieri che il vaccino cinese Sinovac è stato ufficialmente approvato per la commercializzazione in Tunisia. «La licenza di promozione è stata concessa dopo aver valutato la pratica presentata dal Laboratorio cinese dal Laboratorio Nazionale per il Controllo dei Medicinali e Centro Nazionale di Farmacovigilanza con il contributo di altri esperti nei campi della virologia, tossicologia, immunologia e malattie infettive in Tunisia – si legge in una dichiarazione del ministero. – Questa disposizione consentirà di accelerare il processo di acquisizione del vaccino».
Coprifuoco dalle 17 alle 5 in Kuwait per contenere i contagi. Le nuove misure scatteranno domenica e resteranno in vigore fino alll’8 aprile. Ieri il ministero della Sanità ha confermato un record di 1.716 nuovi casi di Coronavirus. Dall’inizio della pandemia, il Kuwait registra più di 196.000 contagi con oltre 1.100 decessi.
Finirà invece questo sabato il lockdown di 7 giorni osservato a Auckland, in Nuova Zelanda. Le misure restrittive si erano rese necessarie dopo un focolaio di Covid registrato nei giorni scorsi. Ora però la situazione appare sotto controllo: il livello di emergenza sarà ridotto da 3 a 2 e potranno riaprire le scuole e le attività a partire dalle 6 di sabato mattina. Nel resto del Paese il livello di emergenza sarà abbassato a 1.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: