logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

DL Sostegno, previsti in bozza anche nuovi contributi per i titolari di partita Iva

Alessia Malcaus
6 Marzo 2021
DL Sostegno, previsti in bozza anche nuovi contributi per i titolari di partita Iva
  • copiato!

Tra le manovre studiate nel nuovo decreto anche la possibilità di contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 150 mila euro per i lavoratori autonomi Partita Iva, possibili […]

Tra le manovre studiate nel nuovo decreto anche la possibilità di contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 150 mila euro per i lavoratori autonomi

Partita Iva, possibili contributi a fondo perduto nel prossimo Dl Sostegno (dai un’occhiata qui). Secondo quanto scritto nella bozza del decreto, che dovrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri la prossima settimana, il Governo potrebbe stanziare dei contributi per i lavoratori autonomi titolari di partita Iva che abbiano registrato perdite per almeno il 33%.

L’ammontare dei contributi, che andrà da un minimo di 1.000 a un massimo di 150.000 euro, verrò calcolato in base alla differenza tra il fatturato di gennaio e febbraio 2021 con quello di gennaio e febbraio 2019 applicando tre percentuali: 20% per le imprese con ricavi o compensi nel periodo di imposta 2019 non superiori a 400.000 euro, 15% per quelle con ricavi fino a 1 milione e 10% fino a 5 milioni. Prevista anche una sanatoria fiscale su sanzioni e interesse per le irregolarità riscontrate negli anni di imposta 2017 e 2018 per le partite Iva in difficoltà.

Le scadenze per i versamenti legati alle cartelle esattoriali inoltre sono sospese fino al 30 aprile ma dal 1 marzo riparte la macchina della riscossione con la notifica dei nuovi atti. Le scadenze sospese andranno saldate entro il sessantesimo giorno dal termine della sospensione. Si va verso una modifica anche le scadenze per le rate della rottamazione e del saldo e stralcio. Le rate saltate finora e relativi al 2020 andranno saldate entro il 31 luglio, quelli relativi al 2021 (febbraio, marzo, maggio e luglio) entro il 30 novembre.

La bozza prevede infine uno stanziamento di 2,1 miliardi per i vaccini e l’acquisto di farmaci per la cura del Covid-19. In particolare 1,4 miliardi saranno destinati ai vaccini e 700 milioni ai farmaci, Remdesivir e monoclonali (rispettivamente 300 e 400 milioni di euro). Verranno inoltre stanziati 345 milioni per il coinvolgimento dei medici di famiglia nella campagna vaccinale e 51,6 milioni per prorogare fino al 31 marzo i Covid hospital.

di: Alessia MALCAUS

Ti potrebbe interessare anche:

  • contributi a fondo perduto
  • partita iva
  • dl sostegno
  • decreto legge

Ti potrebbero interessare

Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per le imprese femminili
Impresa
28 Febbraio 2022
Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per le imprese femminili
Gli incentivi sono destinati a imprese già costituite a prevalente partecipazione femminile, alle persone fisiche aspiranti imprenditrici e alle lavoratrici…
Guarda ora
Bonus alberghi, in arrivo il click day per gli incentivi alle imprese
Economia
24 Febbraio 2022
Bonus alberghi, in arrivo il click day per gli incentivi alle imprese
Per i prossimi quattro anni il Ministero del Turismo ha stanziato 600 milioni destinati alla riqualificazione edilizia ed energetica degli…
Guarda ora
Bonus per le imprese del turismo: gli interventi ricompresi
Economia
14 Febbraio 2022
Bonus per le imprese del turismo: gli interventi ricompresi
Hotel e altre strutture potranno usufruire di credito d'imposta e contributi a fondo perduto per realizzare una serie di migliorie,…
Guarda ora
Contributi a fondo perduto per le imprese: cosa prevede il decreto
Impresa
3 Febbraio 2022
Contributi a fondo perduto per le imprese: cosa prevede il decreto
Stanziati fondi per 200 milioni di euro. Per fare domanda gli esercizi commerciali devono avere sede legale in Italia Nuovi…
Guarda ora
Bonus birra, il contributo a fondo perduto
Economia
24 Gennaio 2022
Bonus birra, il contributo a fondo perduto
Il Mise ha stanziato 10 milioni destinati ai microbirrifici artigianali. Ecco come richiedere l'agevolazione Il decreto Sostegni bis ha previsto…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993