
Tesla è sotto pressione, positivi invece i titoli FAANG
Wall Street apre contrastata in attesa della Fed. Gli acquisti continuano a interessare il Nasdaq e i titoli hi-tech, complice la pausa del sell off sui Treasuries Usa. Nel giorno in cui si riunisce il Fomc, il braccio di politica monetaria della Federal Reserve, i tassi sui Treasuries decennali sono in lieve calo attorno all’1,597%. In particolare il Dow Jones scende dello 0,15% a 32.902 punti, lo S&P 500 avanza dello 0,20% a 3.977 punti, mentre il Nasdaq è solido con un balzo dello 0,74% a 13.557 punti.
Non aiutano i dati economici che non sono positivi, soprattutto per quanto riguarda le vendite al dettaglio (leggi qui).
Riguardo ai titoli, Tesla è sotto pressione nonostante il rialzo dell’hi-tech; positivi invece i titoli FAANG, ovvero con Apple, Facebook, Alphabet, Netflix, Amazon.
La riunione della Fed si concluderà domani con l’annuncio sui tassi, che dovrebbero rimanere ancora inchiodati allo zero. Massima attenzione al dot plot, il documento in cui ogni trimestre gli esponenti della banca centrale Usa indicano quali saranno i livelli che, a loro avviso, i tassi di interesse testeranno nel breve, medio e lungo termine. Considerata la recente impennata dei tassi decennali sui Treasuries, che hanno scontato i timori degli investitori su un improvviso brusco aumento dell’inflazione, i mercati penderanno letteralmente dalle labbra del presidente della Fed, Jerome Powell. Secondo alcuni economisti interpellati, potrebbero emergere segnali sull’intenzione di aumentare i tassi dallo zero nel 2023. Allo stesso tempo, alcuni esponenti potrebbero suggerire un aumento dei tassi già a partire dal prossimo anno.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: