logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Il 28 marzo torna l’ora legale. Terna: da 2004 risparmiati 17 miliardi

Micaela Ferraro
19 Marzo 2021
Il 28 marzo torna l’ora legale. Terna: da 2004 risparmiati 17 miliardi
  • copiato!

La società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale ha evidenziato i benefici dell’orario Domenica 28 marzo torna l’ora legale: ciò significa che le lancette dell’orologio torneranno indietro di […]

DUS02.20011026-DUSSELDORF, GERMANY:  A walk in Dusseldorf's so-called Clock Park serves as a timely reminder Friday 26th October 2001 of this week-end's seasonal time change. At 3am on Sunday clocks go back one hour to mark the end of summer time thus signalling the months of winter ahead. EPA PHOTO-DPA-MARTIN GERTEN

La società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale ha evidenziato i benefici dell’orario

Domenica 28 marzo torna l’ora legale: ciò significa che le lancette dell’orologio torneranno indietro di un’ora, facendoci risparmiare 60 minuti di luce solare. «Nei prossimi 7 mesi in Italia avremo positivi impatti per il sistema energetico dal punto di vista elettrico, ambientale ed economico – ha sottolineato Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale – nel 2020 i benefici dell’ora legale hanno determinato un risparmio pari a 400 milioni di kWh, un valore corrispondente a minori emissioni di CO2 in atmosfera per 205mila tonnellate e a un risparmio economico pari a circa 66 milioni di euro».

Benché durante lo scorso anno i valori siano stati fortemente influenza dalla complessiva riduzione dei consumi dovuta al coronavirus, è innegabile il beneficio portato dall’ora legale: secondo quanto rilevato da Terna, nel periodo di tempo compreso tra il 2004 e il 2020 il minor consumo di elettricità per l’Italia è stato di circa 10 miliardi di kilowattora e ha comportato un risparmio per i cittadini di un miliardo e 720 milioni di euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: EPA PHOTO-DPA-MARTIN GERTEN

Ti potrebbe interessare anche:

  • ora legale
  • ora solare
  • terna

Ti potrebbero interessare

L’ora legale è un buon affare: in sette mesi risparmiati oltre 75 milioni
Economia
25 Ottobre 2024
L’ora legale è un buon affare: in sette mesi risparmiati oltre 75 milioni
Terna: “Evitate 160mila tonnellate di emissioni nocive”
Guarda ora
Ora legale, domenica le lancette spostate un’ora in avanti. Per Terna 90 milioni di risparmi
Economia
29 Marzo 2024
Ora legale, domenica le lancette spostate un’ora in avanti. Per Terna 90 milioni di risparmi
Minor consumo di energia elettrica pari a circa 370 milioni di kWh. -170 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica…
Guarda ora
Ora legale, torna la prossima settimana. Risparmio per 180 mln
Attualita'
23 Marzo 2024
Ora legale, torna la prossima settimana. Risparmio per 180 mln
Sima, 200mila tonnellate di CO" in meno. Renderla permanente
Guarda ora
Ora legale, quanto si risparmia (e quanto fa bene al clima)
Attualita'
25 Marzo 2023
Ora legale, quanto si risparmia (e quanto fa bene al clima)
Dal 2004 al 2022 il minor consumo di energia elettrica per l'Italia dovuto all'ora legale è stato complessivamente di di circa 2…
Guarda ora
Terna, arriva l’ora legale nel weekend. Risparmi di energia fino a 220 milioni
Economia
24 Marzo 2023
Terna, arriva l’ora legale nel weekend. Risparmi di energia fino a 220 milioni
Dal 2004 al 2022 secondo Terna il minor consumo di energia elettrica per l’Italia dovuto all’ora legale è stato complessivamente…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993