logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Usa, i tassi dei mutui sono ai massimi: paura per l’inflazione

Micaela Ferraro
22 Marzo 2021
  • copiato!

Secondo i dati di Freddie Mac il tasso medio è salito al 3,09% questa settimana Negli Stati Uniti continuano a salire i tassi dei mutui, un aumento dovuto al fatto […]

Secondo i dati di Freddie Mac il tasso medio è salito al 3,09% questa settimana

Negli Stati Uniti continuano a salire i tassi dei mutui, un aumento dovuto al fatto che i timori dell’aumento dell’inflazione contrastano i costi dei prestiti, storicamente bassi. Secondo i dati di Freddie Mac, il tasso medio di mutuo fisso a 30 anni è salito al 3,09% questa settimana, il livello più alto raggiunto dalla fine di giugno, benché la media di questo tipo di tassi si trovi ben al di sotto del livello rispetto all’anno scorso, quando ammontava al 3,65%.

Nel corso dell’ultima settimana è aumentato anche il tasso medio dei mutui fissi a 15 anni, salito al 2,4%. Gli investitori si stanno preparando per un’inflazione più forte con il rimbalzo dell’economia. Sono salite anche le rendite a 10 anni, raggiungendo il massimo registrato in 14 mesi, e questo cambio di direzione è stato segnato dalla riunione della Fed di mercoledì scorso (leggi qui).

La forte domanda di nuove case è anche indice del fatto che il mercato immobiliare ha una forte capacità di resistenza, come spiegato dagli economisti. Tant’è vero che è stato uno dei pochi a vivere un’impennata durante la pandemia.

I tassi di interesse rimangono vicini allo zero, invece i tassi sui mutui hanno seguito più da vicino i rendimenti del Tesoro.

Contribuiscono all’impennata dei costi domestici i materiali più costosi e lo squilibrio tra domanda e offerta, salito al 100,1% nella settimana terminata il 7 marzo scorso, il livello più alto registrato da Redfin dal 2016.

di: Micaela FERRARO

FOTO: EPA/DAVID CHANG

Ti potrebbe interessare anche:

  • fed
  • mercato immobiliare
  • inflazione
  • tassi usa

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA