
Il presidente ha testimoniato alla Camera assieme al segretario al Tesoro Janet Yellen che ha lodato il pacchetto di aiuti di Biden, ricordando come milioni di dollari verranno assegnati a tutti quegli americani che fanno fatica a pagare gli affitti, ad acquistare i beni di prima necessità e a soddisfare altre esigenze
«Ci aspettiamo che l’inflazione aumenterà nel corso di quest’anno ma l’aumento non sarà né particolarmente ampio né persistente». Le parole sono di Jerome Powell, presidente della Fed, intervenuto al Comitato per i servizi finanziari della Camera insieme al segretario al Tesoro, Janet Yellen, per parlare dello stato di salute della politica americana. E proprio in merito a questo Powell ha evidenziato che l’economia statunitense si è ripresa “più rapidamente di quanto generalmente previsto e sembra rafforzarsi” (ne abbiamo parlato qui).
Sia il presidente della Federal Reserve che il segretario al Tesoro hanno ammesso che, in alcuni settori, i prezzi degli asset sono elevati. Yellen, in particolare, si è così espressa: «Direi che le valutazioni degli asset sono elevate in base agli standard storici, anche sulla scia della convinzione che, con le vaccinazioni che procedono a passo spedito, l’economia riuscirà a rimettersi in carreggiata. Credo che in un contesto in cui i prezzi degli asset sono alti, sia importante per le autorità di controllo accertarsi che il settore finanziario sia resiliente e che i mercati funzionino bene, così come le istituzioni finanziarie gestiscano in modo appropriato i loro rischi».
Yellen ha parlato molto anche dell’effetto che il bazooka fiscale anti-Covid del presidente Joe Biden, del valore di $1,9 trilioni, avrà sull’economia, e del suo successo. Grazie all’American Rescue Plan (così si chiama il piano di stimoli) milioni di dollari verranno assegnati a tutti quegli americani che fanno fatica a pagare gli affitti, ad acquistare i beni di prima necessità e a soddisfare altre esigenze.
L’economista ha anche detto di sperare che le misure sull’occupazione possano aiutare a risolvere problemi a lungo termine come “i bassi salari e i bassi tassi di partecipazione alla forza lavoro“, in particolare delle donne. Quando le è stato chiesto conto delle modifiche proposte dal presidente Biden all’aliquota della corporate tax, ha affermato che l’amministrazione non proporrà politiche che danneggino le aziende americane, sottolineando che i fondi raccolti aiuteranno a finanziare il piano di spesa del Governo, incluso un pacchetto infrastrutturale attualmente al vaglio (guarda qui).
Dal canto suo Jerome Powell ha ammesso anche lui che alcuni mercati presentano valutazioni elevate. Detto questo, ha tenuto a precisare che le principali banche americane sono ricche di cash e risultano in buone condizioni di salute.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/MICHAEL REYNOLDS
Ti potrebbe interessare anche: