logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Matrimoni, il settore è messo ko dal Covid: il fatturato crolla fino al 90%

Maria Lucia Panucci
26 Marzo 2021
Matrimoni, il settore è messo ko dal Covid: il fatturato crolla fino al 90%
  • copiato!

In Liguria le perdite si attestano all’85% e gli operatori scendono in piazza a Genova per chiedere di ripartire in sicurezza. In Sardegna 10 mila imprese chiedono aiuto A causa […]

In Liguria le perdite si attestano all’85% e gli operatori scendono in piazza a Genova per chiedere di ripartire in sicurezza. In Sardegna 10 mila imprese chiedono aiuto

A causa della pandemia il settore dei matrimoni ha subito una perdita di fatturato che, nel 2020, è arrivata a picchi del 90%. E’ quanto emerge dai dati elaborati da Banqueting e catering, associazione nazionale del settore wedding, in cui operano 700 mila persone.

In Liguria il fatturato perso si attesta all’85%. E proprio perché il comparto è al collasso gli operatori hanno fatto sentire la loro voce partecipando alla protesta organizzata dal coordinamento nazionale Insieme per il wedding che si è tenuta nella centrale piazza De Ferrari a Genova I manifestanti hanno portato in piazza auto d’epoca ed abiti da sposa .

«Il settore dei matrimoni e delle cerimonie in Liguria genera un fatturato di circa due miliardi all’anno e occupa 30 mila lavoratori, nel 2020 a causa delle restrizioni anti covid ha subito un calo del fatturato dell’85%, servono linee guida per una ripartenza in sicurezza». Lo chiede al Governo il direttore di Confesercenti Liguria Andrea Dameri durante la protesta.

Manifestazione identica si è tenuta a Sanremo. «Chiediamo solo una data per la ripartenza e la possibilità di lavorare», ha detto la wedding planner Francesca Coppola. 

10 mila imprese e 25 mila addetti in Sardegna sono quasi fermi da un anno per colpa del Covid. Si contano pochi matrimoni e quelli che si celebrano si festeggiano tra pochi intimi. Risultato? Il 90% del lavoro è andato in fumo per un settore che produceva ogni anno in Sardegna circa 190 milioni di euro. Per questo i professionisti del wedding hanno portato davanti al Palazzo della Regione, in viale a Trento a Cagliari, due abiti da sposa e un manichino avvolto di “metri”, uno degli strumenti fondamentali per la realizzazione dei vestiti da cerimonia.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • matrimoni
  • settore wedding
  • nozze

Ti potrebbero interessare

Gli stranieri preferiscono la Toscana per sposarsi
Economia
1 Aprile 2024
Gli stranieri preferiscono la Toscana per sposarsi
2600 matrimoni internazionali pari a un +12,5% sul 2022, con un giro d’affari che sfiora il +30%
Guarda ora
Oggi sposi… ma in Italia. 600 mln per dire “sì” nel Belpaese
Tutto e' business
2 Febbraio 2023
Oggi sposi… ma in Italia. 600 mln per dire “sì” nel Belpaese
SHUTTERSTOCK Secondo lo studio di Cst con il Mit, sono 11mila i novelli sposi arrivati dall'estero. Al top delle preferenze…
Guarda ora
La Lega propone un bonus per i matrimoni (prima solo quelli in Chiesa, poi rettifica)
Sostegni
20 Novembre 2022
La Lega propone un bonus per i matrimoni (prima solo quelli in Chiesa, poi rettifica)
PIXABAY 20mila euro per gli under 35 pronti al grande Sì Dalla Lega arriva una proposta per rilanciare i matrimoni,…
Guarda ora
Bonus matrimonio: a chi spetta il contributo a fondo perduto?
Economia
26 Aprile 2022
Bonus matrimonio: a chi spetta il contributo a fondo perduto?
Per il 2022 il Mise ha stanziato 60 milioni di euro, di cui 40 al comparto wedding, 10 all'intrattenimento e…
Guarda ora
Istat, giù i consumi, soprattutto quelli culturali. Gli italiani sono formiche
Economia
9 Luglio 2021
Istat, giù i consumi, soprattutto quelli culturali. Gli italiani sono formiche
Nel 2020 è cresciuta la povertà assoluta e sono crollati i matrimoni ma le prospettive per l'economia sono favorevoli per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993