
Semplificata la normativa per evitare duplicati
Il bonus affitto prima casa per il 2021 spetta ai proprietari degli immobili che hanno concesso una riduzione del canone al locatario, se il contratto era già in vigore al 29 ottobre 2020. Si tratta di un contributo a fondo perduto del 50% dello sconto applicato che può arrivare fino a 1.200 euro l’anno per singolo proprietario.
Il decreto Sostegni interviene sulla normativa relativa al bonus affitto e la semplifica, cancellando la duplicazione delle regole e chiarendo i destinatari e le agevolazioni riconosciute.
Al momento il bonus affitto non è ancora operativo: entrerà in vigore con apposito provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, che stabilirà anche la percentuale di riduzione del canone tramite il riparto proporzionale in relazione alle domande presentate. Questo perché la misura verrà riconosciuta fino a esaurimento delle scorte disponibili, che al momento sono state incrementate di 50 milioni per arrivare a una dotazione complessiva di 100 milioni di euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: