Powell conferma: “Andiamo verso una rapida ripresa”
Si rafforza la crescita economica e l’occupazione negli Stati Uniti grazie soprattutto alle vaccinazioni. E’ questo in sintesi quello che emerge in parte dal Beige Book, il rapporto sulle condizioni dell’economia americana stilato dalla Federal Reserve e che viene pubblicato 8 volte l’anno. «L’attività economica degli Stati Uniti ha accelerato la crescita a un ritmo moderato nel periodo compreso tra la fine di febbraio e l’inizio di aprile, con la spesa per consumi che si è rafforzata – si legge nel rapporto. – La crescita dell’occupazione è aumentata nel periodo preso in considerazione, con la maggioranza dei distretti che ha notato incrementi tra il modesto e il moderato nel numero dei dipendenti. In generale gli outlook dei distretti esaminati sono stati improntati a un maggiore ottimismo rispetto al report precedente, grazie in parte all’accelerazione delle vaccinazioni anti-Covid-19».
Per quanto riguarda l’inflazione i prezzi hanno accelerato lievemente dall’ultimo report, con molti distretti che hanno riportato modesti aumenti e altri che hanno riferito che i prezzi sono saliti in modo robusto. «I costi input sono aumentati ovunque, specialmente nei settori manifatturiero, costruzioni, retail e trasporti, così come sono saliti i prezzi dei metalli, dei beni alimentari e dei carburanti – si legge ancora. – Sono stati riportati in modo diffuso anche incrementi dei prezzi di vendita, ma non allo stesso ritmo dell’aumento dei costi».
Detto questo secondo il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, l’economia Usa è a un punto di svolta e si avvia verso un periodo di crescita più rapida e di calo della disoccupazione. Lo ha detto lui stesso intervenendo a un evento virtuale del Club economico di Washington.
Powell ha quindi rassicurato i mercati affermando che è “altamente improbabile” che la Federal Reserve possa decidere di alzare i tassi di interesse quest’anno. Quanto al debito statale, il numero uno della Fed avvertito che nel lungo raggio il percorso potrebbe diventare insostenibile ma si è detto convinto che nel breve il Governo non avrà difficoltà ad onorare il suo debito pubblico: «Questo non è il momento di dare priorità a questa preoccupazione, ma è comunque una preoccupazione importante che dovremo affrontare quando l’economia sarà in forte ripresa», ha spiegato.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/MICHAEL REYNOLDS
Ti potrebbe interessare anche: