Netflix fa -7% dopo aver pubblicato il bilancio. M&A fa volare Welbilt di oltre il 30%
Wall Street apre contrastata con il Dow Jones che sale dello 0,22% a 33.895 punti, lo S&P 500 è quasi ingessato a 4.134 punti mentre il Nasdaq cede lo 0,30% a 13.744 punti.
Protagonista della seduta è sicuramente Netflix che ha pubblicato risultati di bilancio migliori delle stime, deludendo tuttavia sul fronte della crescita degli abbonamenti. Il titolo perde più del 7% (leggi qui).
Bene invece il titolo Norwegian Cruise Line Holdings, compagnia di navigazione norvegese, che beneficia dell’upgrade di Goldman Sachs, balzando di oltre +4%. Gli analisti della banca americana hanno rivisto al rialzo il giudizio da neutral a buy, citando il mix del business e del bilancio della società come fattori che rendono le quotazioni più appetibili rispetto a quelle dello stesso settore dei viaggi in crociera.
Tra gli altri titoli, focus su Verizon Communications, che ha riportato utili e un fatturato migliori delle attese. Tuttavia, stando a quanto riporta Reuters, la società ha perso un numero di abbonati al suo servizio wireless superiore rispetto a quanto atteso dagli analisti, a causa della competizione accesa con le rivali T-Mobile US e AT&T. Anche Moderna è sotto i riflettori, dopo la notizia relativa al nuovo accordo che la società farmaceutica Usa produttrice del vaccino anti-Covid-19 ha raggiunto con Israele per il 2022. Con l’accordo, che ha per oggetto i vaccini Moderna, Israele si è aggiudicata anche l’opzione di acquistare vaccini prodotti per il trattamento di varianti specifiche del Coronavirus.
Dal fronte M&A il titolo di Welbilt è in forte rialzo, scatta di oltre +30% dopo che la multinazionale americana leader nelle attrezzature per il settore del food service ha raggiunto un accordo per essere acquistata dalla rivale Middleby in una transazione tutta in azioni, per un valore di $4,3 miliardi. Il titolo di Middleby avanza di oltre l’1% (ne abbiamo parlato qui).
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: