
Le regole per usufruire dell’agevolazione sono cambiate
Il bonus vacanze 2021 è stato pensato per rilanciare il turismo in Italia, combattendo così la profonda crisi del settore causata dal coronavirus e dalle misure restrittive poste in essere per combattere i contagi. Il bonus è stato prorogato fino a giugno 2022 e le modalità di fruizione sono cambiate per agevolarne l’utilizzo da parte dei cittadini.
Da quest’anno sarà possibile cedere il bonus vacanze alle agenzie di viaggio, in modo da poter usare l’intermediario per l’organizzazione. Inoltre, è stata data l’autorizzazione a poter usufruire della misura più di una volta per strutture e periodi diversi, istituendo una sorta di “bonus a rate”.
Cambia dunque il metodo di utilizzo: il bonus può non essere usato da un solo componente del nucleo familiare e non deve essere speso in un’unica soluzione. Fermo restando che può essere utilizzato all’80% come sconto immediato, mentre il 20% potrà essere scaricato come detrazione nella dichiarazione dei redditi. Viene rimborsato poi all’albergatore sotto forma di credito d’imposta, che può utilizzare o cedere a istituti di credito.
Ad oggi, chi ha chiesto il bonus tra il primo luglio e il 31 dicembre 2020, può utilizzarlo fino al 31 dicembre 2021.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: