
È quanto emerge al termine del FOMC, il Comitato di politica monetaria della banca centrale americana. Secondo la Fed gli indicatori di attività economica e lavoro si sono rafforzati
AL termine del FOMC, il Comitato di politica monetaria della banca centrale americana, la Federal Reserve ha confermato l’impegno a mantenere una politica monetaria accomodante e a sostenere l’economia, tramite una gamma completa di strumenti a sua disposizione, in modo da perseguire gli obiettivi di massima occupazione e stabilità dei prezzi.
Confermati perciò i tassi ai minimi storici, in un range compreso tra zero e 0,25%. Reiterato il piano di quantitative easing, che proseguirà ad un ritmo di 120 miliardi di dollari al mese, di cui 80 miliardi in Treasuries e circa 40 miliardi in ABS.
Il Comitato ha assicurato che continuerà a monitorare le prospettive economiche e si è detto pronto ad adeguare l’orientamento della politica monetaria se emergessero rischi che potrebbero ostacolare il raggiungimento degli obiettivi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: EPA/MATTHEW CAVANAUGH
Ti potrebbe interessare anche: