
La domanda complessiva è pari a tre volte l’offerta
Nuovo debutto su Aim Italia. Jonix, specializzata nel progettazione di dispositivi e sistemi di sanitizzazione dell’aria in ambienti chiusi con la tecnologia NTP (Non Thermal Plasma), ha ricevuto l’ammissione delle proprie azioni ordinarie alle negoziazioni sul listino dedicato alle piccole e medie imprese italiane. Il debutto è fissato per domani.
Il collocamento ha riguardato 1.542.900 azioni ordinarie di nuova emissione rivenienti dall’aumento di capitale riservato al mercato, ad un prezzo unitario fissato di 4 euro. Ha generato una domanda complessiva pari a tre volte il quantitativo offerto. Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso collocamento privato ammonta a 6.171.600 euro, di cui circa 5,73 milioni di euro dai principali investitori istituzionali e professionali italiani ed esteri e 0,44 milioni di euro da investitori retail. Oltre il 30% della raccolta proviene da Svizzera, Germania e altri Paesi europei. La capitalizzazione di mercato è di 26,17 milioni di euro. Il flottante è pari al 23,58% del capitale sociale.
Nella sua quotazione in Borsa Jonix è assistita da: IR Top Consulting, in qualità di advisor finanziario, Bestinver Securities (Nomad e global coordinator), Grimaldi Studio Legale (advisor legale), Rödl & Partner (advisor fiscale), KPMG (Società di revisione).
Soddisfatti Mauro Mantovan e Antonio Cecchi, soci fondatori di Jonix che hanno sottolineato: «utilizzeremo le risorse raccolte per applicare la tecnologia NTP nei più svariati settori della sanitizzazione dell’aria – dall’aeronautica all’automotive, dal trasporto pubblico al navale, ma anche per esplorare nuovi ambiti di applicazione tra cui acque reflue per depurazione e scoloramento, agricolo per fitostimolazione, Indoor Food Gardening, rifiuti per abbattimento odori e sostanze chimiche nocive, sistemi di abbattimento SOV e SIV».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/Mourad Balti Touati
Ti potrebbe interessare anche: