logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Pensioni, tutte le ipotesi al vaglio per la riforma

Micaela Ferraro
9 Maggio 2021
Pensioni, tutte le ipotesi al vaglio per la riforma
  • copiato!

Tra le proposte: Quota 41, flessibilità in uscita, misure ad hoc per giovani e donne Quota 100 è ormai giunta in vista del traguardo e i sindacati hanno posto in […]

Tra le proposte: Quota 41, flessibilità in uscita, misure ad hoc per giovani e donne

Quota 100 è ormai giunta in vista del traguardo e i sindacati hanno posto in essere un pressing con il Governo per arrivare alla riforma delle pensioni in modo da evitare che si torni al metodo Fornero. L’obiettivo è attutire l’impatto operando su alcuni nodi specifici dell’argomento: la nuova flessibilità in uscita a partire dai 62 anni, o con 41 anni di contributi a prescindere dall’età; corsie preferenziali per specifiche categorie di lavoratori; assegno di garanzia per i giovani e Opzione Donna.

I sindacati hanno chiesto un tavolo di discussione con il ministro del Lavoro Andrea Orlando, e il segretario della Cgil Landini insieme a quello della Cisl Luigi Sbarra hanno evidenziato come non sia possibile tornare al modello Monti-Fornero dopo i tre anni di Quota 100 e il covid.

Vediamo le ipotesi sul tavolo nel dettaglio. Quota 41 è la riforma che prevede l’introduzione di una flessibilità in uscita dai 62 anni di età o con 41 anni di contributi a prescindere dall’età.

Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha lanciato l’idea di permettere l’uscita a 62-63 anni con la parte puramente contributiva, a cui aggiungere la parte retributiva al raggiungimento dei 67 anni.

Per quanto riguarda i lavoratori fragili, Tridico ha proposto una misura speciale con un scivolo aggiuntivo rispetto all’Ape sociale raggiunti i 62-63 anni.

Discorso a parte per i lavori definiti usuranti, quelle mansioni che determinano un invecchiamento precoce come l’attività continuativa notturna, le catene di montaggio o le celle frigorifere.

L’Opzione donna permette alle lavoratrici di andare in pensione a 58 anni, che diventano 59 se “autonome”, con 35 anni di contributo ma con il calcolo interamente contributivo dell’assegno. Un’opzione questa valida ancora per tre anni che potrebbe diventare strutturale.

I sindacati hanno chiesto anche un assegno di garanzia per i giovani, misura già oggetto di studio dell’Inps con un sostegno strutturale per gli assegni di pensione bassi.

Infine, un’idea è quella di favorire la staffetta generazionale, rafforzando i contratti d’espansione che permettono di mandare in pensione i lavoratori fino a cinque anni prima della soglia dei 67 anni con contemporanea assunzione di giovani.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • quota 100
  • quota 41

Ti potrebbero interessare

Pensioni, per Quota 100 spesi 23 miliardi
Lavoro
22 Giugno 2022
Pensioni, per Quota 100 spesi 23 miliardi
PIXABAY I pensionati sono 380 mila, la spesa per Quota 100 è meno delle attese Uno studio condotto da Inps…
Guarda ora
Riforma pensioni, come funziona l’anticipo per tutti
Senza categoria
3 Novembre 2021
Riforma pensioni, come funziona l’anticipo per tutti
È una delle ipotesi in campo dopo Quota 102 Il Governo Draghi sta lavorando per risolvere il problema pensionistico, per…
Guarda ora
Pensioni, tutto quello che c’è da sapere su Quota 102
Senza categoria
30 Ottobre 2021
Pensioni, tutto quello che c’è da sapere su Quota 102
Previste novità per Opzione donna e Ape sociale Il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra 2022 (leggi qui). Tra…
Guarda ora
Pensioni, Draghi convoca i sindacati. Posizioni ancora lontane
Economia
26 Ottobre 2021
Pensioni, Draghi convoca i sindacati. Posizioni ancora lontane
La manovra è al rush finale ma non si trova un punto di incontro. Le parti sociali sono contro Quota…
Guarda ora
Inps, Quota 100 è stata scelta da 314 mila persone
Senza categoria
23 Ottobre 2021
Inps, Quota 100 è stata scelta da 314 mila persone
La spesa complessiva è di 11,6 miliardi L'Inps ha diffuso gli ultimi dati relativi a Quota 100, aggiornati al 31…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993