logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Gap generazionale, metà degli under 35 vive con i genitori

Micaela Ferraro
19 Maggio 2021
Gap generazionale, metà degli under 35 vive con i genitori
  • copiato!

Solo il 37% dei giovani può contare su un lavoro stabile L’autonomia per molti giovani rimane un sogno nel cassetto. È quanto emerge dal report realizzato dal Consiglio Nazionale dei […]

Solo il 37% dei giovani può contare su un lavoro stabile

L’autonomia per molti giovani rimane un sogno nel cassetto. È quanto emerge dal report realizzato dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con Eures, che hanno indagato le condizioni attuali e le prospettive future in termini occupazionali, retributivi e contributivi degli under 35. Il 50,3% dei ragazzi sotto questa soglia di età vive ancora con i propri genitori e solo il 38% vive da solo o con il proprio partner. Un dato ancora più allarmante: nei cinque anni successivi al completamento degli studi, solo un italiano su tre, il 37%, può contare su un lavoro stabile, mentre il 26% è un giovane precario con contratto a termine e il 24% è disoccupato.

Il 33% degli occupati non è riuscito a creare un nucleo familiare a causa di un lavoro discontinuo, mentre il 56,3% di coloro che hanno un posto stabile hanno messo su famiglia. «Nel nostro Paese, la discontinuità lavorativa è arrivata a rappresentare una condizione strutturale del mercato del lavoro – ha dichiarato Maria Cristina Pisani, presidente del Cng – e il fenomeno della precarizzazione, destinato ad aumentare alla luce della crisi post pandemica, investe inevitabilmente la qualità della vita con conseguenze significative sulla dimensione retributiva dei nostri giovani, anche a causa di un sistema pensionistico messo a rischio dalle passate generazioni».

La mancanza di certezze da un punto di vista occupazionale influenza anche le scelte di vita dei giovani: solo il 6,5% degli under 35 ha figli, e il 33% non vuole affatto averne. Mancano le condizioni per mettere su famiglia: solo il 12% è proprietario della casa in cui abita, l’11% ha provato ad acquistare un appartamento il 7,8% è riuscito ad ottenere un mutuo, mentre al 3% di loro è stato rifiutato. Il 40% non prova nemmeno a chiederlo perché sa di non avere i requisiti.

E sul fronte pensionistico la situazione non migliora: il 53% dei giovani non sa come si calcola la pensione il 68% non conosce la propria situazione contributiva; il 44% immagina che andrà in pensione dopo i 70 anni, e 8 su 10 vivono negativamente il pensiero delle condizioni materiali di vita consentite dalla futura pensione, esprimendo per il 29% paura, per il 24% frustrazione e per il 25% rassegnazione.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI/AGF

Ti potrebbe interessare anche: 

  • under 35
  • gap generazionale

Ti potrebbero interessare

In 20 sono raddoppiati gli over 50 al lavoro sono 10 milioni
Lavoro
8 Marzo 2025
In 20 sono raddoppiati gli over 50 al lavoro sono 10 milioni
Sono la fascia più numerosa, under 35 sono due milioni in meno
Guarda ora
Giovani e lavoro: stipendi bassi e pensione sempre più lontana
Lavoro
11 Febbraio 2024
Giovani e lavoro: stipendi bassi e pensione sempre più lontana
I più penalizzati sono gli under 35 fanno fatica a entrare nel mondo del lavoro e, quando lo fanno, hanno…
Guarda ora
Bonus Psicologo, è boom di richieste tra i giovani
Economia
20 Novembre 2022
Bonus Psicologo, è boom di richieste tra i giovani
SHUTTERSTOCK Gli Under 35 ricorrono al sostegno per la salute mentale, ma i fondi non basteranno per tutti Sono i…
Guarda ora
Dalla generazione Erasmus al boomerang, i giovani che tornano a casa
Attualita'
19 Marzo 2022
Dalla generazione Erasmus al boomerang, i giovani che tornano a casa
La situazione occupazionale degli under 35 ha pesanti ripercussioni in termini sociali, fra indipendenza e genitorialità La cosiddetta "generazione Erasmus"…
Guarda ora
Mutuo prima casa, tutte le novità per gli under 35
Sostegni
28 Aprile 2021
Mutuo prima casa, tutte le novità per gli under 35
La nuova agevolazione prevista dal Recovery si aggiunge al Fondo mutui prima casa Con il Recovery Plan arrivano numerose novità,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993