
Dai centri estivi al bonus vacanze tutti i sostegni per i nuclei familiari
Con il decreto Sostegni bis (leggi qui) sono state approvate numerose risorse per sostenere le famiglie, compresi 135 milioni per realizzare “opportunità educative rivolte ai figli”. Si tratta di fondi rivolti al finanziamento delle iniziative dei comuni, da attuare nel periodo primo giugno-31 dicembre 2021, anche in collaborazione con enti pubblici e privati: potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività dei minori. È previsto anche un fondo di 500 milioni per i Comuni per i buoni spesa alimentari e per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche delle famiglie in difficoltà. Il reddito di emergenza, invece, è stato ampliato con altre quattro mensilità.
Inoltre, il Sostegni Bis ha confermato l’agevolazione per il mutuo della prima casa per i giovani under 36 titolari di un rapporto di lavoro atipico, ed è stata incrementata di 290 milioni la dotazione del Fondo di garanzia: la norma prevede che gli atti di acquisto siano esenti da imposta di registro e dalle imposte ipotecaria e catastale.
È stato confermato il bonus vacanze, che potrà essere speso nelle agenzie di viaggio e presso i tour operator, ed è stato istituito un fondo da 50 milioni per l’ergoazione di contributi in favore di imprese, amministrazioni pubbliche e scuole che provvedano, previa nomina del mobility manager, a predisporre un piano entro il 31 luglio 2021 in modo da agevolare gli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola.
Sempre in tema mobilità, sono stati previsti altri 15 milioni per le scuole perché finanzino iniziative di mobilità sostenibile di piedibus, car-pooling, car-sharing, bike-pooling e bikesharing.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: