logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Avvio cauto per le Borse europee. Piazza Affari apre negativa. A Milano è dividend day

Maria Lucia Panucci
24 Maggio 2021
Avvio cauto per le Borse europee. Piazza Affari apre negativa. A Milano è dividend day
  • copiato!

Chiusi alcuni listini del Vecchio Continente per festività. Attesi i discorsi di alcuni componenti il board della Fed ed è in programma la riunione straordinaria del Consiglio europeo Avvio cauto […]

Chiusi alcuni listini del Vecchio Continente per festività. Attesi i discorsi di alcuni componenti il board della Fed ed è in programma la riunione straordinaria del Consiglio europeo

Avvio cauto per le Borse europee con gli investitori che continuano a monitorare il fattore inflazione e la brusca discesa del bitcoin. Ed è un lunedì senza la guida di alcuni mercati europei chiusi per festività, ovvero Germania, Svizzera, Danimarca, Norvegia, Belgio e Austria. E così, nei primi minuti di contrattazione ci sono alcuni deboli segni positivi: il Cac40 avanza dello 0,10%, mentre l’indice inglese Ftse 100 mostra un aumento dello 0,18%.

Piazza Affari apre invece negativa con l’indice Ftse Mib che segna un -0,5% in area 24.850 punti, dopo che venerdì ha chiuso sui massimi a inizio anno. Tra i titoli del paniere principale, si mette in evidenza Saipem con un rialzo di quasi un punto percentuale in scia all’aumento del prezzo del petrolio. Acquisti anche sulle banche guidate da Banca Generali, Bper e Mediolanum. Sul fronte opposto, scivolano sul fondo del listino i titoli coinvolti nello stacco della cedola, come Italagas, Generali, A2a e Unipol con ribassi di oltre il 3% e il 4%.

La prudenza segnalata nell’azionario Ue riflette l’andamento debole dei future Usa, dopo che l’S&P ha chiuso la seconda settimana di fila in negativo per la prima volta da febbraio e il Dow Jones la quarta su cinque in rosso, mentre il Nasdaq ha guadagnato lo 0,3% interrompendo una sequenza di quattro settimane in perdita. A momento il future sul Dow Jones sale dello 0,37%, quello sull’S&p fa +0,29% e sul Nasdaq +01,2%. In Asia le Borse sono a due velocità e poco mosse: il Nikkei guadagna lo 0,26%, Shanghai fa +0,24% e Hong Kond cede lo 0,33%.

Nel valutario il biglietto verde perde terreno contro le principali valute: l’euro/dollaro tratta a 1,219, in rialzo dello 0,06%, il dollaro/yen fa -0,11% a 108,82 e il cross tra sterlina e dollaro tratta a 1,415, +0,05%. Tra le commodities il petrolio Wti sale dello 0,61% a 63,97 dollari al barile, il Brent fa +0,62% a 66,85 dollari al barile e l’oro segna un aumento dello 0,435% a 1,885 dollari l’oncia.

Dall’Ue non sono attesi dati macro di rilievo oggi, mentre gli Usa renderanno noto l’indice Cfnai di aprile e dal pomeriggio sono attesi discorsi di alcuni componenti il board della Fed ed è in programma la riunione straordinaria del Consiglio europeo.

Intanto a Piazza Affari scatta il dividend-day 2021. Oggi staccheranno la cedola molte delle big del listino milanese. Dopo il corposo antipasto dello scorso 16 aprile, il più importante appuntamento con lo stacco dei dividendi 2021 è in programma questo lunedì quando a presentarsi all’appuntamento con la remunerazione degli azionisti saranno ben 18 società del Ftse Mib.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • fed
  • borse europee
  • consiglio europeo
  • dividendo
  • dividend day

Ti potrebbero interessare

Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993