logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Sostegni Bis, ecco a chi spetta il bonus da 1.600 euro

Micaela Ferraro
26 Maggio 2021
Sostegni Bis, ecco a chi spetta il bonus da 1.600 euro
  • copiato!

È una nuova indennità una tantum prevista per chi è stato penalizzato dalle restrizioni Con il decreto Sostegni Bis sono state approvate varie misure di sostegno alla cittadinanza, tra cui […]

È una nuova indennità una tantum prevista per chi è stato penalizzato dalle restrizioni

Con il decreto Sostegni Bis sono state approvate varie misure di sostegno alla cittadinanza, tra cui una nuova indennità una tantum da 1.600 euro destinata a tutti coloro che sono stati penalizzati dalle restrizioni. Si tratta di un contributo che riguarda specialmente i lavoratori dello spettacolo, i lavoratori stagionali del turismo o degli stabilimenti termali in grado di dimostrare di aver lavorato almeno 30 giornate nel periodo compreso tra primo gennaio 2019 ed entrata in vigore del decreto Sostegni Bis. Inclusi tra i beneficiari anche i lavoratori dipendenti o in somministrazione, e i lavoratori intermittenti. Inoltre, rientrano nella platea dei beneficiari anche i lavoratori autonomi senza partita Iva, ma solo se non sono stati titolari di contratti autonomi occasionali tra il primo gennaio 2019 e oggi.

Sono esclusi i titolari di pensione, indennità Naspi e coloro che hanno in corso un contratto di lavoro dipendente. I beneficiari inoltre, devono aver perso il lavoro involontariamente tra il primo gennaio 2019 e l’entrata in vigore del decreto.

Una postilla riguarda i lavoratori dello spettacolo che, per vedersi approvata la richiesta, devono: essere iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo; avere percepito almeno 30 contributi giornalieri nel periodo di riferimento (1 gennaio 2019-entrata in vigore del decreto Sostegni-bis) e avere un reddito 2019 non oltre i 75mila euro oppure aver lavorato almeno 7 giornate e un reddito 2019 non superiore ai 35mila euro.

Infine per i lavoratori dello sport, l’importo varia a seconda di quanto percepito:  1600 euro per chi ha avuto compensi superiori a 10mila euro annui nel 2019; 1.070 euro per chi ha guadagnato tra i 4mila e i 10mila euro; 540 euro per chi ha avuto ricavi fino a 4mila euro.

Per i cittadini che hanno beneficiato dei 2.400 euro previsti dal decreto Sostegni di marzo l’accredito dei 1.600 euro dovrebbe essere automatico.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • sostegni bis

Ti potrebbero interessare

Fisco, dichiarazione entro 10 settembre per contributi fondo perduto
Sostegni
31 Agosto 2021
Fisco, dichiarazione entro 10 settembre per contributi fondo perduto
Ultima data utile per presentare il documento Tutti coloro che desiderano ottenere i contributi a fondo perduto perequativi devono tenere…
Guarda ora
Sostegni bis e fisco, come cambiano le scadenze
Senza categoria
27 Luglio 2021
Sostegni bis e fisco, come cambiano le scadenze
Dallo slittamento della sospensione per le cartelle fino alle rate di rottamazione Con l'approvazione del decreto Sostegni bis sono state…
Guarda ora
Sostegni Bis, le novità approvate dal Senato
Economia
23 Luglio 2021
Sostegni Bis, le novità approvate dal Senato
Sono previsti oltre 40 miliardi per sostenere l'economia Il decreto Sostegni Bis ha ottenuto il via libera da parte del…
Guarda ora
Restauro immobili storici, in esame il credito d’imposta al 50%
Sostegni
22 Luglio 2021
Restauro immobili storici, in esame il credito d’imposta al 50%
La misura dovrebbe essere riconosciuta fino a un massimo di 100 mila euro È in questi giorni al vaglio del…
Guarda ora
Sostegni Bis, istituito fondo per i B&B
Senza categoria
13 Luglio 2021
Sostegni Bis, istituito fondo per i B&B
Va ad estendere il bonus vacanze. Tra le novità, i pacchetti turistici Un emendamento al decreto Sostegni Bis approvato in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993