Tornano sotto i riflettori infine le meme stocks con GameStop che fa -5%
Wall Street apre contrastata con il Dow Jones che balza di oltre 220 punti (+0,60%), a 34.546 punti circa; il Nasdaq sconta tuttavia la debolezza dei titoli tech come Microsoft, Amazon e Apple, e punta verso il basso, a quota 13.727, mentre lo S&P 500 avanza dello 0,30% a 4.208 punti.
I listini americani sono trainati dalle buone notizie che arrivano dal fronte economico con il Pil che è cresciuto del 6,4% nel primo trimestre 2021 e dalle richieste iniziali dei sussidi di disoccupazione che sono scese, confermando il miglioramento del mercato del lavoro Usa (guarda qui).
Altro dato reso noto dal fronte macro è stato quello degli ordini dei beni durevoli Usa che ad aprile sono scesi dell’1,3%, rispetto al +0,8% atteso dagli analisti. Escluso il settore dei trasporti, gli ordini sono comunque saliti dell’1%, rispetto al +0,7% atteso, anche se in rallentamento rispetto alla crescita precedente, pari a +2,3%, del mese di marzo.
Tra i titoli sotto i riflettori c’è Snowflake, in caduta di quasi il 4%, dopo che la società di software specializzata nel settore cloud ha visto aumentare nel primo trimestre fiscale terminato il 30 aprile scorso le perdite di bilancio. Anche Nvidia perde terreno, scendendo dello 0,60% circa.
Bene invece Ford che viaggia al record in oltre cinque anni, avanzando di oltre +3,5%.
Tornano sotto i riflettori infine le meme stocks, ovvero quei titoli che avevano tanto guadagnato all’inizio dell’anno, beneficiando delle scommesse rialziste dei trader retail, partite dalla comunità di Reddit, rispetto a quelle ribassiste degli hedge fund. Il titolo GameStop è balzato del 15,8% ieri, portando i guadagni settimanali a +37%. GameStop ora cede quasi il 5%; BlackBerry e Bed Bath & Beyond sono invece poco mosse.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JUSTIN LANE
Ti potrebbe interessare anche: