
La nuova normativa ha previsto mensilità per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre
Con il decreto Sostegni Bis sono state approvate quattro mensilità in più del Reddito di emergenza, che vanno a coprire giugno, luglio, agosto e settembre con un importo che varia da un minimo di 400 a un massimo di 800 euro, 840 in caso di presenza di disabili gravi o non autosufficienti nel nucleo familiare. Il Governo ha stanziato 884,4 milioni di euro per finanziare la manovra e, per accedervi, la richiesta dovrà essere presentata entro il 31 luglio 2021.
La proroga del reddito è stata pensata per agevolare le famiglie in difficoltà economica che non hanno potuto fruire di altri bonus emergenziali. Il valore del reddito per la domanda deve essere riferito al mese di aprile 2021. Gli altri requisiti sono: la residenza in Italia al momento della domanda; il valore del reddito familiare inferiore alla soglia pari all’ammontare del beneficio del reddito stesso; patrimonio mobiliare familiare inferiore a 10 mila euro, accresciuto di cinque mila euro per ogni componente successivo al primo fino a un massimo di 20 mila; valore dell’Isee attestato dalla Dsu inferiore a 15 mila euro. Inoltre, nel nucleo familiare non devono essere presenti componenti che hanno già ricevuto o che percepiscono attualmente indennità covid.
Contrariamente al decreto precedente, nel Sostegni Bis non è stata confermata l’estensione del sussidio agli ex titolari di Naspi e Dis-Coll.
La domanda va presentata online.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: