
Possono usufruirne solo i cittadini che hanno fatto richiesta entro la fine del 2020
Il bonus vacanze è stato prorogato fino al 30 giugno 2022, dopo lo slittamento che era stato già previsto dal Milleproroghe. Benché, almeno per il momento, possano usufruirne solo i cittadini che ne hanno fatto richiesta entro la fine del 2020, sono state introdotte diverse novità, soprattutto nelle modalità di fruizione.
Infatti per quest’estate, oltre che negli hotel, negli agriturismi, nei B&B e nelle strutture turistiche e alberghiere previste inizialmente, il bonus vacanze potrà essere usato anche prenotando nelle agenzie di viaggi o nei tour operator.
Rimane il vincolo che prevede che possa essere utilizzato solo da un componente del nucleo familiare, che può essere diverso rispetto al cittadino che lo ha richiesto, e viene riconosciuto all’80% sotto forma di sconto immediato al momento dell’acquisto mentre il restante 20% può essere scaricato come detrazione di imposta nella dichiarazione dei redditi.
Il bonus è stato riconosciuto per tutte le famiglie con Isee inferiore ai 40 mila euro, e va da un minimo di 150 a un massimo di 500 euro nel caso in cui la domanda sia avanzata da un nucleo familiare composto da tre o più persone. Il massimo per le famiglie da due persone è di 300 euro.
A chi ne ha diritto viene assegnato un codice univoco con un QR Code, che sarà necessario stampare e avere a disposizione sullo smartphone prima di recarsi presso la struttura ricettiva scelta.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: