
L’inflazione a maggio, misurata dall’indice dei prezzi al consumo, segna -0,1% su base annua
Rimane tutto così com’è o quasi. La Bank of Japan ha confermato il target dei tassi di interesse di breve termine al -0,1% e il target dei tassi dei titoli di stato decennali che rimane attorno allo zero per cento. L’istituto, guidato da Haruhiko Kuroda, ha annunciato anche l’estensione di 6 mesi del suo piano di aiuti anti-Covid, la cui scadenza era prevista a settembre. Il programma rimarrà quindi attivo fino al marzo del 2022.
«Le condizioni in cui versa l’economia del Giappone rimangono serie, ma che il trend sta migliorando con le esportazioni e la produzione che stanno aumentando in modo stabile», si legge in un comunicato della banca. I consumi sono invece “stagnanti“, tanto che la Bank of Japan ha rivisto al ribasso le stime della loro performance.
Stamattina è uscito anche l’andamento dell’inflazione in Giappone. Nel mese di maggio il dato, misurato dall’indice dei prezzi al consumo, è scesa dello 0,1% su base annua, rispetto al -0,2% atteso e alla flessione precedente pari a -0,4%. Esclusa la componente dei prezzi dei beni alimentari freschi, il dato è salito dello 0,1%, rispetto allo zero per cento atteso e al precedente calo dello 0,1%. Escluse le componenti dei prezzi dei beni alimentari ed energetici, l’indice dei prezzi al consumo è sceso dello 0,2%, sempre su base annua, così come ad aprile e meno del -0,3% stimato dagli analisti.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/KIMIMASA MAYAMA
Ti potrebbe interessare anche: