
Sotto l’ombrellone i prezzi aumentano
L’istituto di ricerca Ircaf ha pubblicato un report tramite cui vengono messi in luce i prezzi per la spiaggia nell’estate 2021. Con il bel tempo ormai esploso in tutta Italia e dopo un anno e mezzo di privazioni le persone hanno più che mai voglia di raggiungere il mare, ma sotto l’ombrellone quest’anno si registrerà un sostanzioso aumento dei prezzi, che varierà in percentuale da Regione a Regione.
Nel mese di giugno in tutta Italia le spese degli italiani in spiaggia aumenteranno del 4,11% al giorno e del 13,9% a settimana. Per stilare la classifica l’Ircaf ha preso in considerazione il periodo tra il 12 e il 19 giugno, per un totale di 7 notti, su una media di 45 stabilimenti balneari situati nelle località più rinomate di tutte le Regioni che si affacciano sul mare.
In Veneto il costo medio per due lettini e un ombrellone varia dai 15 ai 25 euro, mentre il prezzo per l’intera stagione è tra i 600 e i 1.500 euro. Per coloro che sono interessati ai servizi da cinque stelle la tariffa sale a 30-40 euro al giorno.
In Liguria il costo medio per una settimana va dai 120 ai 180 euro, per una media di circa 20 o 30 euro al giorno, e lo stagionale parte da 400 euro per arrivare anche a 800 in alcune località più rinomate, come Santa Margherita e Alassio. Sulla stessa scia l’Emilia Romagna, in cui uno stagionale può costare dai 400 ai 700 euro, un ombrellone dai 15 ai 20 euro al giorno e un lettino dai cinque agli 8 euro giornalieri.
La Toscana è più economica anche se molto dipende dalle zone: ci sono posti in cui ombrellone e due sdraio costano 14 euro al giorno e posti in cui i prezzi arrivano a sfiorare i 100 euro giornalieri. In Versilia si può arrivare anche a duemila euro per gli abbonamenti.
Nelle Marche il rincaro è pesante: il costo medio ha raggiunto i 24 euro nella zona del Conero, mentre rimangono più bassi i prezzi in altre zone, tra i 12 e i 20 euro al giorno sempre rimanendo nel range di ombrellone e due sdraio.
Il Lazio è stabile, ma i rincari erano già avvenuti lo scorso anno: ombrellone e due lettini costano in meida intorno ai 30-35 euro a Sabaudia e 15 euro vicino a San Felice Circeo. A Tarquinia si parla di 20 euro e ad Anzio e Nettuno 25-35 euro.
In Campania e Puglia i prezzi lievitano all’aumentare delle misure di sicurezza. A Napoli e nella Costiera Sorrentina i prezzi si aggirano dai 15 ai 18 euro al giorno, mentre nel salentino si va dai 15 ai 25 euro.
In Calabria i rincari sono più contenuti e si spende tra i 10 e i 15 euro per un ombrellone e due sdraio. Nelle località più famose però, anche qui, si può raggiungere una cifra di 40 euro.
Rimangono le isole: in Sicilia i prezzi sono in linea con il 2020, da Mondello alle coste della Playa di Catania si va dai 15 ai 25 euro in media al giorno, che possono arrivare anche a 35 euro in altissima stagione. Gli abbonamenti stagionali vanno dai 1.700 euro ai 2.800. In Sardegna le fasce di prezzo variano in base alla distanza dall’acqua: si va dai 35 euro per la prima fila ai 20 euro delle retrovie.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: