
Si possono ricevere i 500 euro entro la fine dell’anno
Al momento della conversione in legge del decreto Sostegni, tramite un emendamento era stata proposta una proroga del bonus vacanze fino a giugno 2022, ma la modifica non è stata mai inserita nella legge di conversione della misura. Pertanto l’agevolazione rimane utilizzabile solo entro il 31 dicembre del 2021, come confermato dall’Agenzia delle Entrate sul sito web.
Il bonus vacanze riguarda tutti coloro che hanno fatto richiesta entro il 2020 e non lo hanno ancora utilizzato: grazie alle modifiche introdotte dal DL Sostegni chi ne ha diritto può adesso utilizzarlo anche per prenotare tramite agenzie di viaggio o tour operator, oltre che naturalmente negli hotel, negli agriturismi, nei B&B e in altre strutture turistiche e alberghiere. Può usufruirne un solo componente del nucleo familiare e in un’unica struttura turistica ricettiva in Italia.
Tra i requisiti c’è l’Isee, che deve essere inferiore a 40 mila euro. L’importo del contributo varia da un minimo di 150 euro a un massimo di 500 euro in caso venga richiesto da un nucleo familiare composto da tre o più persone. Per le famiglie con due componenti ammonta invece a 300 euro. Viene assegnato tramite un QR Code che può essere stampato o presentato tramite smartphone alla struttura ricettiva.
È spendibile per l’80% come sconto immediato al momento del pagamento dei servizi, mentre il restante 20% può essere scaricato come detrazione di imposta nella dichiarazione dei redditi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: