logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Covid, aumenta il prezzo anche del caffè

Micaela Ferraro
4 Luglio 2021
Covid, aumenta il prezzo anche del caffè
  • copiato!

Il fatturato delle torrefazioni italiane ha registrato un -8,6% per 337 milioni Il 2020 è stato un anno difficile anche per il settore del caffè: le torrefazioni italiane hanno visto […]

Il fatturato delle torrefazioni italiane ha registrato un -8,6% per 337 milioni

Il 2020 è stato un anno difficile anche per il settore del caffè: le torrefazioni italiane hanno visto una riduzione del fatturato dell’8,6% per un valore stimato di 337 milioni di euro. In primis, un effetto del lockdown: si sono ridotti i consumi fuori casa, in bar e ristoranti, con una contrazione pari al 40% nel canale horeca; in quello di vending-Ocs la riduzione è stata del 50% come reso noto dal Consorzio promozione caffè.

È cresciuto invece il canale retail tradizionale ed eCommerce: il primo è aumentato del 10,4% mentre il secondo del 50% ma con un valore inferiore al 2% del totale retail.

Il caffè in Italia viene importato per la qualità robusta principalmente dal Vietnam e dal Centro Africa, per l’Arabica invece arriva da Brasile, Colombia e Centro America. Nel periodo gennaio-dicembre 2020, il volume di caffè verde importato è stato pari a 9,4 milioni sacchi da 60 kg, in calo rispetto all’anno precedente dell’8%. Le esportazioni invece sono in calo del 6,8%, pari a 4,9 milioni di sacchi da 60 chili. Il volume di caffè verde trasformato dalle aziende ha subito un calo dell’8% a 9,2 milioni di sacchi. «Il 2020 – spiega il presidente del Consorzio promozione caffè, Michele Monzini – è stato un anno di grandi difficoltà, che proseguiranno nel 2021. Prevediamo che almeno nel primo semestre i canali del fuori casa e del vending saranno ancora molto penalizzati mentre il retail difficilmente continuerà a crescere come fatto nel 2020».

Il settore potrà riprendersi solo una volta cessate le restrizioni alla circolazione, quando gli italiani torneranno a prendere il caffè al bar.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGF

Ti potrebbe interessare anche:

  • caffè
  • torrefazione caffè

Ti potrebbero interessare

Guerra, prezzi in ordine sparso: grano e gas in calo. Boom per il caffè
Economia
26 Maggio 2022
Guerra, prezzi in ordine sparso: grano e gas in calo. Boom per il caffè
Secondo il presidente di Illycaffe Andrea Illy i prezzi del caffè non scenderanno nei prossimi 10 mesi Materie prime in…
Guarda ora
In due anni hanno chiuso quasi 7mila bar
Economia
16 Aprile 2022
In due anni hanno chiuso quasi 7mila bar
La pandemia ha riportato un calo del 4,05% su questi esercizi commerciali, con picchi che toccano il 10% in meno…
Guarda ora
Dal pane al caffè: quanto sono aumentati i prezzi in Italia
Economia
2 Aprile 2022
Dal pane al caffè: quanto sono aumentati i prezzi in Italia
Secondo l'Istat a marzo il prezzo della pasta è aumentato del 13%, mentre il Codacons lancia l'allarme sul costo del…
Guarda ora
Caro-prezzi al bar, il caffè arriva a costare 1,23 euro
Economia
2 Aprile 2022
Caro-prezzi al bar, il caffè arriva a costare 1,23 euro
Secondo il Codacons con l'inflazione il costo di un espresso al bar è salito oltre la soglia di 1,10 euro…
Guarda ora
Colazione al bar? Oltre 100 euro in più in un anno
Economia
31 Marzo 2022
Colazione al bar? Oltre 100 euro in più in un anno
Una tazzina di caffè aumenta del 18%, cappuccino al tavolo? Fino al 48% in più Per la colazione al bar…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993